Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere un vostro parere in merito ad un'attività di noleggio senza conducente che risulta completamente abusiva. Nello specifico la ditta non ha mai presentato S.C.I.A. e non ha nemmeno effettuato l'iscrizione alla Camera di Commercio... Volevo sapere, escluso le eventuali sanzioni penali per il C.P.I. mancante, quali sanzioni amministrative e/o penali andrebbero contestate.
Grazie mille
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere un vostro parere in merito ad un'attività di noleggio senza conducente che risulta completamente abusiva. Nello specifico la ditta non ha mai presentato S.C.I.A. e non ha nemmeno effettuato l'iscrizione alla Camera di Commercio... Volevo sapere, escluso le eventuali sanzioni penali per il C.P.I. mancante, quali sanzioni amministrative e/o penali andrebbero contestate.
Grazie mille
[/quote]
In questa fase devi solo verbalizzare la mancanza della licenza L. 21/1992 ai sensi del Codice della Strada: http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-iii-dei-veicoli/art-85-servizio-di-noleggio-con-conducente-per-trasporto-di-persone.html
La mancanza di CPI della rimessa non determina automaticamente illecito penale ... tu manda ai VVF e solo se ci sono evidenti pericoli fai ordinanza sindacale e se del caso sigilli ... ma dubito che si sia in queste condizioni
Grazie mille della risposta. In verità trattandosi di noleggio senza conducente la norma di riferimento sarebbe l'art 84 cds per le sanzioni da applicare ai veicoli adibiti a noleggio senza conducente e non immatricolati per tale uso. Il mio problema riguarda le sanzioni da applicare all'impresa risultante totalmente priva di qualsiasi titolo autorizzativo. In particolare essendo in regime di s.c.i.a., non presentata , volevo sapere di cosa risponderebbe l'impresa (oltre gli artt 84 cds per ogni veicolo) in quanto credo che l'art 86 tulps non sia più applicabile... Per il CPI sono d'accordo in quanto le condizioni per cui diventa necessario dipendono dai metri quadri e il numero di veicoli. Attendo ulteriori consigli , grazie
riferimento id:45123
Grazie mille della risposta. In verità trattandosi di noleggio senza conducente la norma di riferimento sarebbe l'art 84 cds per le sanzioni da applicare ai veicoli adibiti a noleggio senza conducente e non immatricolati per tale uso. Il mio problema riguarda le sanzioni da applicare all'impresa risultante totalmente priva di qualsiasi titolo autorizzativo. In particolare essendo in regime di s.c.i.a., non presentata , volevo sapere di cosa risponderebbe l'impresa (oltre gli artt 84 cds per ogni veicolo) in quanto credo che l'art 86 tulps non sia più applicabile... Per il CPI sono d'accordo in quanto le condizioni per cui diventa necessario dipendono dai metri quadri e il numero di veicoli. Attendo ulteriori consigli , grazie
[/quote]
SCUSA, sono stato tratto in inganno dal CPI ed avevo letto CON CONDUCENTE.
Il problema del senza conducente è che la sanzione si dovrebbe ricavare indirettamente secondo il ragionamento qui indicato:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=28405.0
Io propendo per ritenere non applicabile alcuna sanzione:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=15764.0
Ho letto attentamente i link postati e devo dire che concordo in pieno sul fatto che non esistano sanzioni specifiche per l'esercizio dell'attività senza S.C.I.A. . Credo che l'art 84/7 CDS ci stia tutto sui veicoli adibiti a NSC quando dalla carta di circolazione non si evince questa destinazione d'uso. Grazie mille,sempre precisi e puntualissimi
riferimento id:45123