Data: 2018-05-21 08:21:49

Vendita opere del proprio ingegno

buongiorno, avrei da porvi un quesito legato alla vendita di opere del proprio ingegno: premetto che non ho partita iva, quindi rientro nel regime di  prestazione occasionale con reddito inferiore ai 5000€, qualora decidessi di fare una esposizione/laboratorio e vendita (temporary shop inferiore ai 30 giorni) presso un locale commerciale attualmente sfitto e di proprietà di una mia conoscente, quale procedura devo seguire per essere in regola? mi dicono che è necessaria una SCIA nella quale, tra le altre cose, si dichiara che il locale è ceduto in comodato d’uso gratuito. quest’ultimo passaggio pone un’ulteriore quesito, poichè se il comodato d’uso (verbale o scritto che sia) viene citato in un atto, la legge obbliga alla sua registrazione presso l’agenzia delle entrate.  vi ringrazio anticipatamente.

riferimento id:45108

Data: 2018-05-21 12:14:04

Re:Vendita opere del proprio ingegno


buongiorno, avrei da porvi un quesito legato alla vendita di opere del proprio ingegno: premetto che non ho partita iva, quindi rientro nel regime di  prestazione occasionale con reddito inferiore ai 5000€, qualora decidessi di fare una esposizione/laboratorio e vendita (temporary shop inferiore ai 30 giorni) presso un locale commerciale attualmente sfitto e di proprietà di una mia conoscente, quale procedura devo seguire per essere in regola? mi dicono che è necessaria una SCIA nella quale, tra le altre cose, si dichiara che il locale è ceduto in comodato d’uso gratuito. quest’ultimo passaggio pone un’ulteriore quesito, poichè se il comodato d’uso (verbale o scritto che sia) viene citato in un atto, la legge obbliga alla sua registrazione presso l’agenzia delle entrate.  vi ringrazio anticipatamente.
[/quote]

1) se non svolgi l'attività professionalmente NON DEVI fare alcuna scia
2) puoi aprire liberamente (suggerisco una comunicazione al Comune)
3) il comodato d'uso verbale non è soggetto a registrazione

ANCHE SE, obbligato dal Comune, dovessi presentare la scia di vicinato (ma attento che rischi poi di veder considerata l'attività come di impresa) il comodato non sarebbe soggetto a registrazione anche se ne dai indicazione nei modelli. Ma come detto TERREI DURO con il Comune che sbaglia a richiederti la presentazione della SCIA.

riferimento id:45108

Data: 2018-05-21 14:52:26

Re:Vendita opere del proprio ingegno

Terrò duro, e molte grazie per la risposta esaustiva e tempestiva.

(quanto alla domanda sulla registrazione di un contratto in forma verbale, l’ho posta perché attanagliata dal dubbio nell’aver letto l’art. 22 del dpr 131/86, senza essere in grado di interpretarlo)

Cordiali saluti e buon lavoro!

riferimento id:45108
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it