Buonasera, sono titolare di una Srls di cui sono socia unica, mentre il mio ragazzo è il legale rappresentante.
Due anni fa abbiamo ottenuto la licenza di corner, intestandola al mio ragazzo (mentre io sono la preposta), in quanto ero precedentemente con una sala maltese (purtroppo mi sono fidata di chi me l’ha consigliata), e, avendo io procedimenti aperti riguardo appunto la sala maltese che non aveva la concessione statale, ho dovuto inserire il mio ragazzo come rappresentante legale per poter ottenere la licenza 88 tulps.
Ora, vorrei sapere se, nel caso io chieda al commercialista di inserire anche me come legale rappresentante, la questura possa creare problemi con la licenza, e se eventualmente devo avvertirli. Premetto che voglio aggiungere anche me come Legale rappresentante, perché ala richiesta di un finanziamento per ampliamento, la banca ha detto no perché il mio ragazzo ha problemi...(non so neppure se essendo in due legali rappresentanti, me lo concederebbero)
Spero che possiate aiutarmi e darmi un consiglio.
Grazie infinite!!
Buonasera, sono titolare di una Srls di cui sono socia unica, mentre il mio ragazzo è il legale rappresentante.
Due anni fa abbiamo ottenuto la licenza di corner, intestandola al mio ragazzo (mentre io sono la preposta), in quanto ero precedentemente con una sala maltese (purtroppo mi sono fidata di chi me l’ha consigliata), e, avendo io procedimenti aperti riguardo appunto la sala maltese che non aveva la concessione statale, ho dovuto inserire il mio ragazzo come rappresentante legale per poter ottenere la licenza 88 tulps.
Ora, vorrei sapere se, nel caso io chieda al commercialista di inserire anche me come legale rappresentante, la questura possa creare problemi con la licenza, e se eventualmente devo avvertirli. Premetto che voglio aggiungere anche me come Legale rappresentante, perché ala richiesta di un finanziamento per ampliamento, la banca ha detto no perché il mio ragazzo ha problemi...(non so neppure se essendo in due legali rappresentanti, me lo concederebbero)
Spero che possiate aiutarmi e darmi un consiglio.
Grazie infinite!!
[/quote]
Le licenze art. 88 sono PERSONALI (e la Questura interpreta in modo restrittivo tale condizione) ... quindi l'aggiunta di un legale rappresentante soggiace a RICHIESTA ALLA QUESTURA ma state attenti perchè potrebbero ritenere come NUOVA LICENZA, applicare le DISTANZE e fare DINIEGO .... quindi assicuratevi di non chiudere la posizione attuale ma di chiedere autorizzazione in variazione e solo se positiva procedere con modifiche societarie.
Buonasera, sono titolare di una Srls di cui sono socia unica, mentre il mio ragazzo è il legale rappresentante.
Due anni fa abbiamo ottenuto la licenza di corner, intestandola al mio ragazzo (mentre io sono la preposta), in quanto ero precedentemente con una sala maltese (purtroppo mi sono fidata di chi me l’ha consigliata), e, avendo io procedimenti aperti riguardo appunto la sala maltese che non aveva la concessione statale, ho dovuto inserire il mio ragazzo come rappresentante legale per poter ottenere la licenza 88 tulps.
Ora, vorrei sapere se, nel caso io chieda al commercialista di inserire anche me come legale rappresentante, la questura possa creare problemi con la licenza, e se eventualmente devo avvertirli. Premetto che voglio aggiungere anche me come Legale rappresentante, perché ala richiesta di un finanziamento per ampliamento, la banca ha detto no perché il mio ragazzo ha problemi...(non so neppure se essendo in due legali rappresentanti, me lo concederebbero)
Spero che possiate aiutarmi e darmi un consiglio.
Grazie infinite!!
[/quote]
Se per “preposta” intende dire “rappresentante” ex articolo 93 tulps approvata dal Questore ex art.8 c.2 tulps vuol dire che ha già passato il vaglio della Questura per quanto riguarda i requisiti soggettivi di p.s. (che sono gli stessi di quelli del titolare).
Ovviamente, in generale, la nomina del legale rappresentante in capo ad un soggetto piuttosto che ad un altro non deve essere un escamotage (“prestanome”) per aggirare le verifiche di legge.
Se la società avrà due L.r. e non muta il titolare attuale di licenza, non è nuova licenza (al Max un aggiornamento per prenderne atto) tantomeno nuova attività.
Occhio comunque sempre alla legge regionale vigente nella sua regione.