Nello stato progettuale di intervento edilizio per la realizzazione di una struttura ricettiva quale affittacamere, che sarà svolto professionalmente, è necessario che lo stato progettuale relativo all'affittacamere rappresenti una civile abitazione, quindi comprensiva di cucina, soggiorno e altro, oppure nell'immobile ad uso abitativo è sufficiente avere solo le camere e i servizi igienici a norma secondo la L.R. 86/2016? Il dubbio discende dal dettato normativo che precisa che gli affittamere devono avere i requisiti strutturali ed igienico sanitari della civile abitazione.
Grazie
Nello stato progettuale di intervento edilizio per la realizzazione di una struttura ricettiva quale affittacamere, che sarà svolto professionalmente, è necessario che lo stato progettuale relativo all'affittacamere rappresenti una civile abitazione, quindi comprensiva di cucina, soggiorno e altro, oppure nell'immobile ad uso abitativo è sufficiente avere solo le camere e i servizi igienici a norma secondo la L.R. 86/2016? Il dubbio discende dal dettato normativo che precisa che gli affittamere devono avere i requisiti strutturali ed igienico sanitari della civile abitazione.
Grazie
[/quote]
DEVONO avere i requisiti della civile abitazione, a prescindere dal fatto che ci svolgano affittacamere. Quindi l'intervento edilizio prescinde dalla descrizione dell'attività.