Salve,
Il titolare di un posteggio al mercato settimanale ha dato in affitto
l'attività.
Il titolare aveva già effettuato alcune assenze prima di darlo in
affitto.
L'affituario ha effettuato altre assenze.
I vigili hanno comunicato a questo suap le assenze annuali che sommate
(titolare e affittuario) sono risultate superiori al limite di legge.
Abbiamo inviato l'avvio del procedimento di decadenza della licenza al
titolare, non interessando anche l'affittuario.
Siccome non è pervenuta alcuna controdeduzione, abbiamo provveduto alla
decadenza.
Se l'affittuario (che purtroppo non abbiamo fatto partecipare al procedimento di decadenza) mi presenta ora (come pare voglia fare), seppur in ritardo, certificati medici che giustificano le assenze (certificati con data 2017, subito dopo le assenze), non ho il dovere, in via di autotutela, di riaprire il procedimento, facendo le dovute verifiche, e poi revocare la decadenza???
GRAZIE
Salve,
Il titolare di un posteggio al mercato settimanale ha dato in affitto
l'attività.
Il titolare aveva già effettuato alcune assenze prima di darlo in
affitto.
L'affituario ha effettuato altre assenze.
I vigili hanno comunicato a questo suap le assenze annuali che sommate
(titolare e affittuario) sono risultate superiori al limite di legge.
Abbiamo inviato l'avvio del procedimento di decadenza della licenza al
titolare, non interessando anche l'affittuario.
Siccome non è pervenuta alcuna controdeduzione, abbiamo provveduto alla
decadenza.
Se l'affittuario (che purtroppo non abbiamo fatto partecipare al procedimento di decadenza) mi presenta ora (come pare voglia fare), seppur in ritardo, certificati medici che giustificano le assenze (certificati con data 2017, subito dopo le assenze), non ho il dovere, in via di autotutela, di riaprire il procedimento, facendo le dovute verifiche, e poi revocare la decadenza???
GRAZIE
[/quote]
Per punti:
1) dovevate comunicare all'affittuario COME PRIMO SOGGETTo in quanto è il vostro titolare del titolo abilitativo. Il proprietario è soltanto un controinteressato. Va bene comunicarlo anche a lui ma non come destinatario diretto. Chi perde la licenza è l'affittuario
2) comunque non è un grande problema
3) rinotificate all'affittuario e date 10 giorni per scritti
4) NON CONTANO i certificati postumi ... il certificato va consegnato tempestivamente altrimenti non rileva
Quindi decorsi 10 giorni se non ci sono altri elementi pronuncia decadenza e invia sia a affittuario (diretto destinatario) che per conoscenza al proprietario quale controinteressato