La società A ha affittato un ramo d'azienda (bar) alla società B. Nel frattempo il Legale Rappresentante della Società A (possessore dei requisiti professionali) è venuto a mancare.
Adesso la società A vuole recedere dal contratto con la società B; il nuovo Legale Rappresentante della Società A non possiede i requisiti professionali e dovrà nominare un preposto. La nomina deve essere "attiva" solo nel momento in cui si recede dal contratto oppure, indipendentemente dal recesso, la nomina va fatta? Se si in quali termini?
Grazie
La società A ha affittato un ramo d'azienda (bar) alla società B. Nel frattempo il Legale Rappresentante della Società A (possessore dei requisiti professionali) è venuto a mancare.
Adesso la società A vuole recedere dal contratto con la società B; il nuovo Legale Rappresentante della Società A non possiede i requisiti professionali e dovrà nominare un preposto. La nomina deve essere "attiva" solo nel momento in cui si recede dal contratto oppure, indipendentemente dal recesso, la nomina va fatta? Se si in quali termini?
Grazie
[/quote]
Nessuna di queste nel senso che se A recede per poi dare a C sarà C che avrà i requisiti.
A per riprendere l'azienda e riaffittarla non ha bisogno nè di requisiti morali nè professionali.
Se A, dopo recesso, intende esercitare, allora dovrà avere i requisiti e quindi nominare un preposto.