Data: 2018-05-17 18:30:51

Rimessa situata nel comune

Cari amici,

Vorrei spiegarvi il mio ragionamento e poi sentire gentilmente le Vostre risposte.

Allora, se una autovettura NCC in contabilitá invece di essere scaricata dalle tasse al 100% si fa 60%/40% (60% delle spese non detraibili e 40% detraibili), secondo la mia oppinione si puó usarla anché per uso privato.
Se é possibile fare quello, l´obbligho (non la disponibilitá) del uso della rimessa situata nel territorio che ha rilasciato la autorizzazione sarebbe scavalcato?

Aspetto le Vostre risposte.

riferimento id:45078

Data: 2018-05-18 14:22:31

Re:Rimessa situata nel comune

Anche se il tuo ragionamento è logico, secondo me saresti sanzionato ugualmente. Ciò che è discriminante è la destinazione d’uso impressa nella carta di circolazione (uso di terzi) + autorizzazione NCC. Questo è determinane a prescindere da altre condizioni. Non ho trovato mai circolari o interpretazioni alle quali appellarsi


Riguardo all’altro quesito potrei dire che adesso siamo tornati (prevalentemente) all'interpretazione che vede le famose modiche alla legge 21/92 di cui al comma 1-quater dell'art. 29, D.L. 30 dicembre 2008, n. 207, come NON ANCORA IN VIGORE.
Vedi qua: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=43145.0  la sentenza del TAR Abruzzo dice il contrario ma non tiene conto delle nuove proroghe. Guarda la mia risposta.

riferimento id:45078
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it