Data: 2018-05-17 15:27:11

mancata dichiarazione di possesso della abilitazione professionale

Salve. In una SCIA di inizio attività di acconciatore il richiedente dichiara di essere Responsabile tecnico ma omette di contrassegnare di essere in possesso dell'abilitazione professionale. Non solo. Tra gli allegati presenta un semplice cedolino di stipendio (senza alcun timbro e firma del datore di lavoro) nel quale risulta la sua qualifica di acconciatore, mentre tra gli stessi allegati non figura alcun titolo di abilitazione professionale.  In questo caso qual'è la procedura da adottare da parte del Suap, ovvero come si deve procedere:
a) richiesta di conformazione dell'attività;
b) trasmissione all'impresa di divieto di prosecuzione;
c) annullamento della pratica e invio all'impresa della relativa notifica;
d) invio all'impresa della richiesta di integrazione documentale.
Personalmente ritengo di procedere sia con il punto a) sia con il punto b)
Grazie anticipatamente

riferimento id:45075

Data: 2018-05-17 15:51:08

Re:mancata dichiarazione di possesso della abilitazione professionale

a) richiesta di conformazione dell'attività;
[color=red]No, l'art. 19 comma 3 (CONFORMAZIONE) presuppone che tu abbia accertato la carenza dei requisiti, non che tu abbia dubbi[/color]

b) trasmissione all'impresa di divieto di prosecuzione;
[color=red]No, anche in questo caso devi essere certi[/color]

c) annullamento della pratica e invio all'impresa della relativa notifica;
[color=red]NON ESISTE il concetto di "annullamento della pratica"[/color]

d) invio all'impresa della richiesta di integrazione documentale.
[color=red]Le integrazioni NON ESISTONO riferite alla SCIA[/color]

[color=red]SOLUZIONE SUGGERITA:
Formalmente sei in presenza di una scia valida ed efficace con autocertificazione GENERICA ma valida.
NON spetta all'interessato dimostrare che ha i requisiti ma a te dimostrare che non li ha.
Se non hai elementi sufficienti CHIEDI CHIARIMENTI ma senza che ciò incida sulla scia .... LUI E' TENUTO a indicarti quali requisiti ha.
Ricorda che devi chiedere al TITOLARE e non al direttore. Il titolare è tenuto a dirtelo!

Digli che ha 10 giorni per dirtelo altrimenti la mancanza di informazioni equivale ad assenza di requisiti.
In questo modo se non ti fornisce le indicazioni o non ti risponde fai art. 19 comma 3 e a seguire inibizione.
Nel frattempo sanzione per esercizio senza requisiti

[/color]

riferimento id:45075
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it