Data: 2018-05-16 08:10:05

Attività funebre solo trasporto

Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento: una ditta già titolare di un'attività di commercio al dettaglio (vendita di articoli funebri) vorrebbe avviare anche il servizio di trasporto di cadavere, escludendo però la parte relativa al disbrigo delle pratiche amministrative. E' possibile ciò? Nel caso quali procedure vanno seguite? Si tratta comunque di un avvio di attività funebre, che comprenda però solo il trasporto, per la quale deve presentare l'apposita SCIA o deve seguire un iter diverso? Inoltre per quanto riguarda l'aspetto relativo ai requisiti, sono comunque richieste tutte le figure professionali che prevede l'art. 32 comma 2 lett. d) ed e) del r.r. 6/2004 per lo svolgimento dell'attività funebre, pur mancando la parte relativa al disbrigo pratiche? 
Grazie anticipatamente!

riferimento id:45052

Data: 2018-05-16 08:45:32

Re:Attività funebre solo trasporto

L'art. 32 c. 1 del Reg. Reg. 6/2004 prevede che "[i]Il comune, ove hanno sede commerciale i soggetti di cui all'articolo 8 della legge regionale, rilascia l'autorizzazione all'esercizio dell'attività funebre entro sessanta giorni dalla presentazione della domanda. L'autorizzazione è comprensiva delle autorizzazioni previste dalla normativa vigente in materia di commercio e agenzia d'affari e abilita altresì allo svolgimento del trasporto funebre. [u][b]Qualora le attività siano svolte in forma disgiunta tra loro [/b]permangono gli obblighi autorizzativi vigenti in materia di commercio, agenzia d'affari e trasporto nonché il possesso dei requisiti, compresi quelli formativi, relativi a ciascuna attività[/u][/i]".

Pertanto a mio avviso può essere svolta anche la sola attività di [i]trasporto di cadavere, inteso come trasferimento della salma dal luogo del decesso al luogo di osservazione, al luogo di onoranze, al cimitero o al crematorio[/i] (cfr. art. 74 c. 1 lettera c) della l.r. 33/2009), fermo restando il possesso dei requisiti di legge per la specifica attività.

In particolare deve avere a disposizione l'autofunebre con rimessa e i 4 necrofori (anche nelle forme previste dall'art. 32). A mio avviso deve nominare anche il direttore tecnico (che ricordo ha poteri direttivi) in quanto la ditta svolge direttamente l'attività di trasporto.

riferimento id:45052
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it