Data: 2012-04-12 12:06:26

INDIVIDUAZIONE NUOVA SEDE FARMACEUTICA

Preso atto della previsione dell'art.11 comma 2 del D.L. 24.01.2012 n.1, secondo il quale entro il 24 aprile 2012 il Comune individua le nuove sedi farmaceutiche disponibili, si chiede se possa ritenersi valida una Deliberazione di Giunta comunale, da adottare dopo una riunione congiunta con la ASL e l'Ordine provinciale dei farmacisti, in cui, verbalizzando i lavori, sia dato atto dell'espressione dei pareri di competenza.
Grazie

riferimento id:4504

Data: 2012-04-12 21:16:28

Re:INDIVIDUAZIONE NUOVA SEDE FARMACEUTICA

La situazione fa pensare ad una pianificazione regolamentare (vedi piano degli impianti pubblicitari, ecc), che ai sensi dell'art. 42 del TUEL è di competenza del Consiglio comunale.
A parere mio il dirigente porrà in essere tutti atti gestionali ai sensi della nuova normativa e poi il consiglio derminerà la nuova zonizzazione.

riferimento id:4504

Data: 2012-04-14 07:00:47

Re:INDIVIDUAZIONE NUOVA SEDE FARMACEUTICA


La regione campania ci ha chiesto un "atto giuntale"

riferimento id:4504

Data: 2012-04-14 07:13:55

Re:INDIVIDUAZIONE NUOVA SEDE FARMACEUTICA



La regione campania ci ha chiesto un "atto giuntale"
[/quote]

Come detto da Mario e come indicato nella bozza di atto predisposto (http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=4535.0) siamo più propensi alla competenza del Consiglio.

Visti i tempi ristretti suggerisco comunque di adottare un atto (meglio se di Consiglio).
In caso di atto di Giunta suggerisco comunque di passare quanto prima in Consiglio quale "indiretta ratifica".

riferimento id:4504
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it