Data: 2018-05-15 12:08:28

controllo produttori/imprenditori agricoli

Buon pomeriggio.
Controllo produttori/imprenditori agricoli.
Come può essere effettuato un controllo, considerato che gli stessi possono acquistare merce da terzi in misura NON prevalente?
1. facendo la differenza tra quello che hanno esposto quel giorno (ad esempio 10 kg di insalata di produzione propria e 20 kg di mele NON di propria produzione ). In questo caso si può sanzionare?
2. confrontando i prezzi dei prodotti esposti e se con i prodotti propri guadagna più di quanto guadagna con i prodotti acquistati da terzi va bene così?
3. oppure occorre fare altro tipo di controllo?
Grazie

riferimento id:45035

Data: 2018-05-15 16:01:33

Re:controllo produttori/imprenditori agricoli

Controllo produttori/imprenditori agricoli.
Come può essere effettuato un controllo, considerato che gli stessi possono acquistare merce da terzi in misura NON prevalente?
[color=red]Detto brutalmente: I CONTROLLI SONO IMPOSSIBILI. Da anni affrontiamo questo tema e non esiste in pratica una possibilità concreta a meno che tu non pedini 24 ore su 24 per un anno il soggetto verificando dove acquista i prodotti diversi e quanto produce nel suo terreno ....[/color]
1. facendo la differenza tra quello che hanno esposto quel giorno (ad esempio 10 kg di insalata di produzione propria e 20 kg di mele NON di propria produzione ). In questo caso si può sanzionare?
[color=red]NO!! La differenza è su BASE ANNUA (anno solare)[/color]

2. confrontando i prezzi dei prodotti esposti e se con i prodotti propri guadagna più di quanto guadagna con i prodotti acquistati da terzi va bene così?
[color=red]NO, la differenza è sul fatturato annuo[/color]

3. oppure occorre fare altro tipo di controllo?
[color=red]IMPOSSIBILE ....

Se proprio vuoi provare dovresti avere almeno 4/5 accertamenti distanziati di alcune settimane ed univoci ... con questi accertamenti potresti DEDURNE qualcosa ... ma come detto ti esponi comunque a rischi di contenzioso in quanto l'interessato potrebbe difendersi facilmente sostenendo che DA TE vende prevalentemente prodotti di terzi mentre tutte le altre volte, in altri Comuni vende tutti prodotti propri, quindi mediamente supera il 50%!!!
[/color]

riferimento id:45035
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it