Data: 2018-05-14 12:39:56

TRANSFER

Quale infrazione commette un autista di noleggio con conducente che dall'aeroporto carica clienti dietro corrispettivo e rientra poi presso la sua rimessa.

Colgo l'occasione per chiedere poi come funziona la fermata e la sosta all'interno di un aeroporto e se esistono delle limitazioni

riferimento id:45017

Data: 2018-05-15 14:54:41

Re:TRANSFER


Riguardo al primo quesito potrei dire che adesso siamo tornati (prevalentemente) all'interpretazione che vede le famose modiche alla legge 21/92 di cui al comma 1-quater dell'art. 29, D.L. 30 dicembre 2008, n. 207, come NON ANCORA IN VIGORE.
Vedi qua: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=43145.0  la sentenza del TAR Abruzzo dice il contrario ma non tiene conto delle nuove proroghe. Guarda la mia risposta.

Detto questo, se qualche vigile o poliziotto sanzionasse, applicherebbe l'art. 11-bis della legge 21/92:
1. Fatto salvo quanto previsto dagli articoli 85 e 86 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e dalle rispettive leggi regionali, l'inosservanza da parte dei conducenti di taxi e degli esercenti il servizio di noleggio con conducente di quanto disposto dagli articoli 3 e 11 della presente legge è punita:
a) con un mese di sospensione dal ruolo di cui all'articolo 6 alla prima inosservanza;
b) con due mesi di sospensione dal ruolo di cui all'articolo 6 alla seconda inosservanza;
c) con tre mesi di sospensione dal ruolo di cui all'articolo 6 alla terza inosservanza;
d) con la cancellazione dal ruolo di cui all'articolo 6 alla quarta inosservanza

IO PERO' FAREI BATTAGLIA ALLA LUCE DELLE ULTIME DUE PROROGHE COSI' come indicato nel post che ti ho linkato.

Per la sosta negli aeroporti vige l'art. 11 comma 6 delle legge 21/92:
[i]I comuni, ferme restando le attribuzioni delle autorità competenti in materia di circolazione negli ambiti portuali, aeroportuali e ferroviari, ed in accordo con le organizzazioni sindacali di categoria dei comparti del trasporto di persone, possono, nei suddetti ambiti, derogare a quanto previsto dal comma 3 [/i]([b]NDR sarebbe il divieto di posteggio su area pubblica[/b]), [i]purché la sosta avvenga in aree diverse da quelle destinate al servizio di taxi e comunque da esse chiaramente distinte, delimitate e individuate come rimessa.
[/i]
Quindi bisogna vedere la regolamentazione locale

riferimento id:45017
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it