Un'associazione senza scopo di lucro deve iniziare un'attività di ludoteca con giochi gonfiabili. I locali possono avere "qualunque destinazione d'uso" (oppure x questo devono avviare un circolo privato) in quanto trattasi di attività esercitata da associazione senza scopo di lucro, però necessitano comunque di autorizzazione di polizia amministrativa (per i gonfiabili), dopo avere presentato le relative dichiarazioni di un tecnico riguardo all'affollamento (ossia < a 200 persone) dei locali, all'idoneità dei giochi e relativo collaudo finale!!!!
riferimento id:4500Mi pare di capire che CHIUNQUE potrà accedere ai gonfiabili. Se così è occorre il relativo titolo di P.S. (art. 68 tulps e relativo collaudo dei gonfiabili).
Il fatto che sia senza scopo di lucro (onlus o altro) è indifferente.
La destinazione d'uso deve essere compatibile e prescindere dal carattere di onlus dell'associazione.