Ciao Simone,
il titolare di un'agenza viaggi con sede legale nel Veneto, vorrebbe aprire una filiale nel mio Comune. L'iter da seguire è il seguente : ricevo la SCIA e la inoltro alla Provincia della filiale, ma anche della sede legale. Giusto! La Provincia dovrà rilasciare l'autorizzazione oppure vale quella della sede legale?
Grazie
Ciao Simone,
il titolare di un'agenza viaggi con sede legale nel Veneto, vorrebbe aprire una filiale nel mio Comune. L'iter da seguire è il seguente : ricevo la SCIA e la inoltro alla Provincia della filiale, ma anche della sede legale. Giusto! La Provincia dovrà rilasciare l'autorizzazione oppure vale quella della sede legale?
Grazie
[/quote]
Il Dlgs 59/2010 è intervenuto in materia con 2 disposizioni:
Art. 19
(Efficacia delle autorizzazioni)
1. L'autorizzazione permette al prestatore di accedere all'attivita'
di servizi e di esercitarla su tutto il territorio nazionale, anche
mediante l'apertura di rappresentanze, succursali, filiali o uffici;
sono fatte salve le ipotesi in cui la necessita' di un'autorizzazione
specifica o di una limitazione dell'autorizzazione ad una determinata
parte del territorio per ogni stabilimento sia giustificata da un
motivo imperativo di interesse generale.
Art. 25
.....
7. Il prestatore informa lo sportello unico dei seguenti cambiamenti:
a) l'apertura di filiali le cui attivita' rientrano nel campo di
applicazione del regime di autorizzazione;
b) i cambiamenti della sua situazione che comportino la modifica o il
venir meno del rispetto delle condizioni di autorizzazione.
QUINDI E' SUFFICIENTE UNA MERA COMUNICAZIONE AL SUAP NEL QUALE SI APRE LA FILIALE SENZA RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI, PERMESSI O ALTRI ATTI DI ASSENSO
Per quanto mi risulta l'agenzia di viaggi (sia apertura nuova agenzia che filiale) è di competenza della Provincia e non del Comune.
Ok che il SUAP riceve la SCIA ma poi la deve mandare alla Provoncia di competenza (la nostra peraltro chiede anche copia dell'autorizzazione della sede principale se rilasciata da altra provincia).
E' la Provincia infine a mandare una comunicazione alla provincia che ha rilasciato l'autorizzazione per la sede principale.
Alberto
Per quanto mi risulta l'agenzia di viaggi (sia apertura nuova agenzia che filiale) è di competenza della Provincia e non del Comune.
Ok che il SUAP riceve la SCIA ma poi la deve mandare alla Provoncia di competenza (la nostra peraltro chiede anche copia dell'autorizzazione della sede principale se rilasciata da altra provincia).
E' la Provincia infine a mandare una comunicazione alla provincia che ha rilasciato l'autorizzazione per la sede principale.
Alberto
[/quote]
Ciao,
in realtà la competenza è passata ai SUAP con il Dlgs 59/2010 (la cui norma riportata non è soggetta ad entrata in vigore differita al 29 marzo, ma è in vigore già con il dlgs 59).
Ovviamente il SUAP invia la SCIA all'ente competente sulla vigilanza (che rimane la Provincia) ma non vi sono autorizzazioni o volture.
Trattandosi di importanti novità procedurali ti invito a prendere contatto con la Provincia!!
Da oggi a giugno ci saranno grandi RIVOLUZIONI nelle procedure e quindi è fondamentale che gli enti siano coinvolti in ogni modifica alle prassi precedenti! Se volete invitateli a venire anche su questo forum!
Ciao