Data: 2018-05-11 16:11:07

sanzione per pozzo nero

IL FATTO: VENIVA ACCERTATA LA PRESENZA DI UN POZZO NERO NON A TENUTA STAGNA, DI PROPRIETA' DEL COMUNE , A SERVIZIO DEI BAGNI PUBBLICI CIMITERIALI.
VIOLAZIONE. UFFICIO COMPETENTE ASL ACCERTA E CONTESTA ART. 124 D .LGS. 152/2006 PER SCARICO NON AUTORIZZATO NEL SOTTOSUOLO DI REFLUI DI NATURA DOMESTICA, DA PARTE DEL TITOLARE DELL'IMPIANTO.
trasgressore: INDIVIDUATO NELLA PERSONA DEL SINDACO IN QUANTO PROPRIETARIO PRO-TEMPORE DELLA STRUTTURA CIMITERIALE.

SCRITTI DIFENSIVI: SI SOSTIENE CHE IL VERBALE E' NULLO IN QUANTO IL TRASGRESSORE EFFETTIVAMENTE E' IL DIRIGENTE PRO TEMPORE UTC E NON IL SINDACO. SI SOSTIENE PERTANTO TESI DELLA NULLITA' DEL VERBALE.

riferimento id:44999

Data: 2018-05-12 08:59:18

Re:sanzione per pozzo nero


IL FATTO: VENIVA ACCERTATA LA PRESENZA DI UN POZZO NERO NON A TENUTA STAGNA, DI PROPRIETA' DEL COMUNE , A SERVIZIO DEI BAGNI PUBBLICI CIMITERIALI.
VIOLAZIONE. UFFICIO COMPETENTE ASL ACCERTA E CONTESTA ART. 124 D .LGS. 152/2006 PER SCARICO NON AUTORIZZATO NEL SOTTOSUOLO DI REFLUI DI NATURA DOMESTICA, DA PARTE DEL TITOLARE DELL'IMPIANTO.
trasgressore: INDIVIDUATO NELLA PERSONA DEL SINDACO IN QUANTO PROPRIETARIO PRO-TEMPORE DELLA STRUTTURA CIMITERIALE.

SCRITTI DIFENSIVI: SI SOSTIENE CHE IL VERBALE E' NULLO IN QUANTO IL TRASGRESSORE EFFETTIVAMENTE E' IL DIRIGENTE PRO TEMPORE UTC E NON IL SINDACO. SI SOSTIENE PERTANTO TESI DELLA NULLITA' DEL VERBALE.
[/quote]

Analoga questione è affrontata nel quesito qui riportato:
http://autonomielocali.regione.fvg.it/aall/opencms/AALL/Servizi/pareri/specifico.jsp?__element=foot&txtidpareri=24991&template=print

Nel caso indicato l'ASL avrebbe dovuto fare due distinti verbali:
1) al trasgressore
2) al COMUNE quale Ente responsabile in solido

Sulla responsabilità di cui al punto 2 sicuramente il sindaco ne risponde quale legale rappresentante dell'Ente con diritto di rivalsa nei confronti dell'eventuale responsabile/trasgressore.

Sulla figura del trasgressore la questione è più complessa.
Infatti in questo caso si assiste ad una responsabilità per un fatto (scarico senza autorizzazione9 che deriva tuttavia da comportamenti OMISSINI e non attivi (mancata manutenzione).
In questa fattispecie alcune "responsabilità" probabilmente ricadono su precedenti amministrazioni e responsabili ed è difficile, determinare il livello di "colpa" degli attuali amministratori e tecnici.
Questi elementi possono senz'altro essere fatti valere dall'Amministrazione in sede di scritti difensivi.

Tuttavia è difficile escludere una responsabilità del SINDACO quale legale rappresentante dell'Ente e quindi tenuto a garantire, anche per il tramite del personale dell'Ente e garantendo le istruzioni, disposizioni e risorse necessarie.
probabilmente ASL avrebbe dovuto individuare come altro trasgressore anche il Dirigente dell'UT ... ma l'omessa contestazione a questo non inficia il verbale.

Pertanto non ho certezza che il verbale possa essere considerato da archiviare per erronea individuazione del trasgressore. Piuttosto si potrà ritenere che la sanzione possa essere modulata nel minimo e che il Sindaco possa chiedere rivalsa nei confronti dei soggetti responsabili o co-responsabili.
Vedi anche: https://books.google.it/books?id=v85-U8OADH8C&pg=PA119&lpg=PA119&dq=trasgressore+comune+sindaco+dirigente+sentenza+sanzione+scarichi&source=bl&ots=AW6g5Iluwh&sig=eR2HoQGXvWYZ30tgmyrlnKVwG4c&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjoytiV5__aAhVBrxQKHVAeCCg4ChDoAQg0MAE#v=onepage&q=trasgressore%20comune%20sindaco%20dirigente%20sentenza%20sanzione%20scarichi&f=false

Si ricorda che il pagamento delle eventuali sanzioni non potrà essere gravato sul bilancio dell'Ente:
https://www.diritto.it/archivio/1/20338.pdf

riferimento id:44999
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it