Buonasera, volevo sapere se fosse possibile in un locale commerciale, con una sola porta che da sulla strada, di circa 200 mq, che attualmente è un negozio di ferramenta, intestato al padre, poter da parte del figlio aprire una propria posizione iva e iscrizione per esercitare la vendita del solo prodotto, ovvero vernici per pitturazione, considerando che comunque il locale commerciale è in fitto alla ferramenta. Ovviamente, avrebbero il proprio registratore di cassa, la propria posizione inps....
O per inquadrare il figlio, che comunque lavora li dentro, sarebbe necessario iscriverlo come coadiuvante?
Grazie
Buonasera, volevo sapere se fosse possibile in un locale commerciale, con una sola porta che da sulla strada, di circa 200 mq, che attualmente è un negozio di ferramenta, intestato al padre, poter da parte del figlio aprire una propria posizione iva e iscrizione per esercitare la vendita del solo prodotto, ovvero vernici per pitturazione, considerando che comunque il locale commerciale è in fitto alla ferramenta. Ovviamente, avrebbero il proprio registratore di cassa, la propria posizione inps....
O per inquadrare il figlio, che comunque lavora li dentro, sarebbe necessario iscriverlo come coadiuvante?
Grazie
[/quote]
Certo che è possibile. Più imprese possono coesistere negli stessi locali, ferma l'autonomia fiscale (ognuno con proprio registratore e sistema fiscale). Ciò anche se l'ingresso è unico.
Il problema è al suap del comune mi hanno detto che non è possibile, dato che l'ingresso è unico, altrimenti se ci fossero state due porte potevano dividere il locale con cartongesso, però cosi avrebbero perso l'agibilità....e poi diceva l'impiegato, alla pratica quale contratto di locazione allego se il contratto rimane a nome del padre?
Siccome il responsabile è un pò ..... come posso fare per convincerlo?
grazie
Il problema è al suap del comune mi hanno detto che non è possibile, dato che l'ingresso è unico, altrimenti se ci fossero state due porte potevano dividere il locale con cartongesso, però cosi avrebbero perso l'agibilità....e poi diceva l'impiegato, alla pratica quale contratto di locazione allego se il contratto rimane a nome del padre?
Siccome il responsabile è un pò ..... come posso fare per convincerlo?
grazie
[/quote]
[color=red]Chiedigli di mostrarti la LEGGE CHE LO VIETA:
Spetta a lui dimostrare che è vietato perchè nel nostro ordinamento è CONSENTITO TUTTO CIO' CHE NON E' VIETATO[/color]