Data: 2012-04-12 07:52:29

rifugio alpino

Buona giornata a tutti!
Mi è pervenuta una richiesta per l'apertura di un rifugio alpino con preparazione e somministrazione di alimenti e bevande, anche agli esterni (non ospiti della struttura ricettiva).
Chiedo lumi perchè, sinceramente, il rifugio alpino non mi è mai capitato!!
Come legge di riferimento posso indicare la L.R. 42/2000 e relativo regolamento di attuazione.
Per la documentazione da produrre fornirò il modello di SCIA relativo a "case per ferie, ostelli e rifugi" oltre alla notifica sanitaria, DIA ai sensi del Regolamento CE 852/2004 per ciò che riguarda la preparazione e somministrazione.
Ho visto poi che il D. Lgs 79/2011 prevede che "[i]nella licenza di esercizio di attività ricettiva è ricompresa anche la licenza per la somministrazione di alimenti e bevande per le persone non alloggiate nella struttura"[/i][/i] per cui non occorrono neppure i requisiti professionali per la somministrazione? E' sufficiente quindi avere conseguito l'attestato Haccp, giusto?
Potrei avere un riassunto di ciò che serve qualora le mie indicazioni/osservazioni non fossero esatte e/o risultassero incomplete?
Ringrazio per l'attenzione, cordiali saluti,
FULVIA

riferimento id:4496

Data: 2012-04-12 20:27:16

Re:rifugio alpino

Ciao,
1) OK per la scia di avvio attività
2) se la somministrazione è riservata agli ospiti non occorre altra scia
3) ok notifica sanitaria

Il Codice del turismo è stato dichiarato incostituzionale nella parte citata (http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=4487.0). Tuttavia per la Toscana resta ferma l'esclusione del requisito professionale per la somministrazione ai soli ospiti.

Quindi fai presentare, solo per PEC, i due modelli e via .... che aprano!!!!!!!!!!!!

riferimento id:4496

Data: 2012-04-13 06:39:30

Re:rifugio alpino

Scusami però Simone ma da quello che tu dici allora se la somministrazione non fosse riservata ai soli ospiti della struttura ricettiva allora occorre sia Scia di somministrazione che requisito professionale. Giusto o ho interpretato male la tua risposta?
Per cui anche le dimensioni della cucina, della dispensa, del deposito ecc... dovranno avere caratteristiche e dimensioni commisurate al numero di posti a sedere dei clienti al ristorante e comunque rispondenti al regolamento di igiene?
Per cui anche per la ristorazione altra SCIA ed altra Notifica Sanitaria 852/2004?
Ti torna? Scusami ma ho necessità di ulteriori conferme... ;)
Grazie mille di nuovo,
Fulvia

riferimento id:4496

Data: 2012-04-13 12:25:18

Re:rifugio alpino

Scusami però Simone ma da quello che tu dici allora se la somministrazione non fosse riservata ai soli ospiti della struttura ricettiva allora occorre sia Scia di somministrazione che requisito professionale. Giusto o ho interpretato male la tua risposta?
[color=red]Certo, l'esonero dai requisiti vale solo per la somministrazione ai clienti, loro ospiti o partecipanti a convegni. Per gli altri occorre scia di somministrazione al pubblico e requisiti professionali[/color]

Per cui anche le dimensioni della cucina, della dispensa, del deposito ecc... dovranno avere caratteristiche e dimensioni commisurate al numero di posti a sedere dei clienti al ristorante e comunque rispondenti al regolamento di igiene?
[color=red]Il regolamento di igiene NON ESISTE più. Le sole norme igieniche sono quelle del reg. ce 852/2004 secondo il sistema HACCP[/color]

Per cui anche per la ristorazione altra SCIA ed altra Notifica Sanitaria 852/2004?
[color=red]Sì[/color]

Ti torna?
[color=red]Vedi sopra![/color]

Scusami ma ho necessità di ulteriori conferme...
[color=red]Siamo qui per questo .....[/color]

riferimento id:4496
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it