Buongiorno, si presenta il seguente caso:
- società A è titolare di autorizzazione per somministrazione di alimenti e bevande (bar);
- nel 2010 A cede in affitto il ramo d'azienda a B che presenta quindi pratica di subingresso ad A;
- nel 2016 B presenta comunicazione di cessazione attività: il bar rimane quindi chiuso senza che A faccia alcuna comunicazione al Comune;
- ora A con atto notarile ha proceduto ad un nuovo affitto del ramo d'azienda a C relativamente all'attività di cui sopra.
A questo punto, per poter riaprire l'attività, l'azienda C deve presentare una pratica di subingresso ad A, nonostante l'attività, dopo la cessazione di B, non sia stata più ripresa per un anno e mezzo oppure si configura come una nuova apertura?
Grazie mille
Buongiorno, si presenta il seguente caso:
- società A è titolare di autorizzazione per somministrazione di alimenti e bevande (bar);
- nel 2010 A cede in affitto il ramo d'azienda a B che presenta quindi pratica di subingresso ad A;
- nel 2016 B presenta comunicazione di cessazione attività: il bar rimane quindi chiuso senza che A faccia alcuna comunicazione al Comune;
- ora A con atto notarile ha proceduto ad un nuovo affitto del ramo d'azienda a C relativamente all'attività di cui sopra.
A questo punto, per poter riaprire l'attività, l'azienda C deve presentare una pratica di subingresso ad A, nonostante l'attività, dopo la cessazione di B, non sia stata più ripresa per un anno e mezzo oppure si configura come una nuova apertura?
Grazie mille
[/quote]
CONFERMIAMO, la procedura descritta è corretta.
A infatti è tornato nel possesso dell'AZIENDA COMMERCIALE ma non esercitandola non era tenuto a presentare subingresso.
Nè subingresso lo deve presentare nel momento in cui cede nuovamente l'azienda a C.
Quindi sarà C che comunicherà di subentrare ad A anche se agli atti a te mancherà il "passaggio intermedio" ....
Innazitutto grazie mille per la risposta... Un dubbio che avevo però riguarda anche il fatto se l'autorizzazione alla somministrazione in capo all'azienda A possa considerarsi decaduta dal momento che l'attività non è più stata esercitata per un periodo superiore a dodici mesi (ricadendo quindi, dato il caso in questione riguarda la regione Lombardia, in quanto previsto dall'art. 76 comma 1 lett. b) della l.r. 06/2010).
Preciso che dopo la cessazione dell'azienda B, l'azienda A nulla aveva comunicato in merito alla sospensione temporanea dell'attività - il bar era semplicemente rimasto chiuso.
Grazie in anticipo
Innazitutto grazie mille per la risposta... Un dubbio che avevo però riguarda anche il fatto se l'autorizzazione alla somministrazione in capo all'azienda A possa considerarsi decaduta dal momento che l'attività non è più stata esercitata per un periodo superiore a dodici mesi (ricadendo quindi, dato il caso in questione riguarda la regione Lombardia, in quanto previsto dall'art. 76 comma 1 lett. b) della l.r. 06/2010).
Preciso che dopo la cessazione dell'azienda B, l'azienda A nulla aveva comunicato in merito alla sospensione temporanea dell'attività - il bar era semplicemente rimasto chiuso.
Grazie in anticipo
[/quote]
Sì, se hai riscontro della chiusura dell'attività per oltre 12 mesi ... allora è intervenuta DECADENZA.
Tuttavia considera che:
1) se nel frattempo C ha presentato subingresso può vantare la "buona fede" visto che l'Amministrazione non ha adottato atti
2) se ancora non ha presentato subingresso CONSIGLIA a C di presentare SCIA DI AVVIO e non di subingresso.
Nel caso 2) avrai che:
- sotto il profilo commerciale si ha cessione di azienda
- sotto il profilo amministrativo e sanitario un avvio