società che esercita attività di mensa aziendale:
viene depositata scia da parte del procuratore speciale, il quale è indicato in visura ed in ogni caso provvede a trasmettere al Suap atto notarile dal quale si evince che lo stesso abbia ricevuto procura per l’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande, ai sensi e per gli effetti della vigente normativa, e gli siano state conferite tutte le facoltà necessarie all’esecuzione del’incarico, nessuna esclusa o eccettuata, compresa quella di firmare ogni e qualsivoglia documento, dichiarazione, autorizzazione e quant’altro riterrà opportuno per il relativo compimento.
E’ corretto che vengano presentate dichiarazioni sostitutive dei soci (attestanti il possesso dei requisiti morali ex. art. 71 del D.Lgs. 59/2010) sottoscritte dal procuratore?
Grazie
società che esercita attività di mensa aziendale:
viene depositata scia da parte del procuratore speciale, il quale è indicato in visura ed in ogni caso provvede a trasmettere al Suap atto notarile dal quale si evince che lo stesso abbia ricevuto procura per l’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande, ai sensi e per gli effetti della vigente normativa, e gli siano state conferite tutte le facoltà necessarie all’esecuzione del’incarico, nessuna esclusa o eccettuata, compresa quella di firmare ogni e qualsivoglia documento, dichiarazione, autorizzazione e quant’altro riterrà opportuno per il relativo compimento.
E’ corretto che vengano presentate dichiarazioni sostitutive dei soci (attestanti il possesso dei requisiti morali ex. art. 71 del D.Lgs. 59/2010) sottoscritte dal procuratore?
Grazie
[/quote]
L'autocertificazione può essere fatta da CHIUNQUE anche se riferita a terzi.
Quindi va bene quella del procuratore che dichiara che i soci hanno i requisiti soggettivi.