[size=18pt]Rafforzare la protezione degli informatori (whistleblowers) a livello di UE[/size]
[img width=300 height=300]https://pbs.twimg.com/profile_images/696757515615391744/JFdOM_Z-.png[/img]
Bruxelles, 23.4.2018
COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO E AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO
https://ec.europa.eu/transparency/regdoc/rep/1/2018/IT/COM-2018-214-F1-IT-MAIN-PART-1.PDF
L’Europa adotta un pacchetto di misure per rafforzare la protezione dei Whistleblower. La situazione in Italia.
https://spazioetico.com/2018/04/27/leuropa-adotta-un-pacchetto-di-misure-per-rafforzare-la-protezione-dei-whistleblower-la-situazione-in-italia/
Se non bastano i canali specifici si useranno quelli tradizionali di denuncia in procura e affini. Cosa c'entrano i media, se non per cercare guai e scandalismo? Tra l'altro, i bulli mettendo i video delle esecuzioni su youtube si incastrano da soli vantandosi delle bravate. Tutelare la segretezza e fare baccano non vanno molto d'accordo. Se poi l'accusa non risulta fondata, resta comunque la diffamazione popolare
riferimento id:44941