L'attuale concessionario di un colombario aveva sottoscritto anni fa una concessione cimiteriale, registrata all'Agenzia Delle Entrate, avente ad oggetto tre colombari ad uso tomba funebre di famiglia
Strutturalmente sono loculi ma dal punto di vista giuridico, della durata e delle tariffe vengono equiparati alle tombe di famiglia. Ad oggi, il concessionario, che ha utilizzato un colombaro per la tumulazione di una salma, ha manifestato l'intenzione di retrocedere gli altri due che sono ancora liberi. Occorre predisporre un atto integrativo al contratto di concessione esistente con contestuale comunicazione all'Agenzia Delle Entrate?
O essendo stata la concessione registrata per tre colombari ad uso tomba di famiglia, non è possibile retrocedere il manufatto funebre?
L'attuale concessionario di un colombario aveva sottoscritto anni fa una concessione cimiteriale, registrata all'Agenzia Delle Entrate, avente ad oggetto tre colombari ad uso tomba funebre di famiglia
Strutturalmente sono loculi ma dal punto di vista giuridico, della durata e delle tariffe vengono equiparati alle tombe di famiglia. Ad oggi, il concessionario, che ha utilizzato un colombaro per la tumulazione di una salma, ha manifestato l'intenzione di retrocedere gli altri due che sono ancora liberi. Occorre predisporre un atto integrativo al contratto di concessione esistente con contestuale comunicazione all'Agenzia Delle Entrate?
O essendo stata la concessione registrata per tre colombari ad uso tomba di famiglia, non è possibile retrocedere il manufatto funebre?
[/quote]
Guarda qui:
http://www.comune.maleo.lo.it/wp-content/uploads/Delibera-concessioni-cimiteriali.pdf