Salve a tutti,
E' corretto inserire nella determinazione di approvazione del bando di concorso "L’autorizzazione è sottoposta al pagamento di una tassa pari ad € 1.000 annuali" (quindi il pagamento non è una tantum ma si rinnova in occasione del rinnovamento della licenza)? Grazie
P.s. il regolamento non lo prevede.
Salve a tutti,
E' corretto inserire nella determinazione di approvazione del bando di concorso "L’autorizzazione è sottoposta al pagamento di una tassa pari ad € 1.000 annuali" (quindi il pagamento non è una tantum ma si rinnova in occasione del rinnovamento della licenza)? Grazie
P.s. il regolamento non lo prevede.
[/quote]
Appena ho letto il post ho detto una frase irripetibile .... mentre la seconda è stata "da galera" .... lo dico in simpatia ... ma non puoi istituire tasse con determina dirigenziale.
Forse in qualche kolkhoz societivo degli anni '30 esisteva una norma che lo consentiva.
L'art. 23 della nostra Costituzione, per fortuna, ti vieta di farlo con determina, delibera, regolamento, ordinanza, enciclica papale, editto, decreto ministeriale, regolamento governativo .... perchè prevede una RISERVA DI LEGGE.
[size=18pt][b]Articolo 23
Nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta se non in base alla legge.[/b][/size]
.... :) :) :) :) :)
Scusa Simone mi sono lasciato trascinare dal modus operanti di altri comuni viciniori......e, se fossero considerati diritti suap o di segreteria?
Scusa Simone mi sono lasciato trascinare dal modus operanti di altri comuni viciniori......e, se fossero considerati diritti suap o di segreteria?
[/quote]
Quelli DI SGERETERIA sono solo quelli definiti dalla legge.-
Quelli SUAP ok ma devi comunque istituirli in Giunta (con delibera di consiglio a monte, anche se generale)