Buongiorno,
il regolamento di Polizia Urbana recita:
[color=green]
[i]I contenitori racchiudenti rifiuti domestici o immondizie, devono essere collocati presso le apposite aree in cui viene effettuato il servizio di ritiro dei rifiuti, non prima delle ore 19.30 del giorno antecedente la raccolta stessa.
I contenitori che non dovessero essere ritirati dagli addetti alla raccolta per non conformita’ dei rifiuti ivi contenuti, devono essere rimossi entro le ore 18 dello stesso giorno di raccolta.[/i][/color]
Se i sacchi sono depositati furi dal cancello di un grande condominio, è corretto, seppur "border line" considerare obbligato in solido il condominio, nella persona dell'Amministratore?
Segnalo:
https://www.ottopagine.it/sa/daicomuni/35714/rifiuti-abbandonati-multato-un-condominio.shtml
[i]Dal controllo effettuato con la presenza del personale della Metellia Servizi, gli agenti della Polizia Locale, hanno potuto constatare che tutte le buste di rifiuti non differenziati erano riferibili ad un condominio della zona.
Si è quindi proceduto, a norma di regolamento, a sanzionare il condominio, nella persona del legale rappresentante, con una ammenda di 500,00 euro.[/i]
Nel verbale di accertamento si potrebbe scrivere che, poiché i sacchi erano depositati fuori dal cancello del Condominio X si presume siano stati depositati da alcuni condomini.
Comunque ai sensi dell'articolo 18 della legge 689/1981, entro il termine di trenta giorni dalla data della contestazione o notificazione della violazione, gli interessati possono far pervenire scritti difensivi e documenti e possono chiedere di essere sentiti dalla medesima autorità.
Possibile elevare una sanzione per ciascun sacco (esempio: 50 euro per quattro sacchi => 200 euro)?
Indicando comunque che possono chiedere di beneficiare di quanto previsto dall'articolo 8 della legge 689/1981 che prevede che "chi con un'azione od omissione viola diverse disposizioni che prevedono sanzioni amministrative o commette più violazioni della stessa disposizione, soggiace alla sanzione prevista per la violazione più grave, aumentata sino al triplo".
Grazie.
Penso proprio di si.
La sanzione viene fatta al condominio. Spetta all'amministratore poi scoprire chi sia effettivamente il responsabile o i responsabili!
[url=https://www.ideegreen.it/raccolta-differenziata-multe-sanzioni-83282.html]https://www.ideegreen.it/raccolta-differenziata-multe-sanzioni-83282.html[/url]