Data: 2018-05-04 13:45:25

Pareri

Salve,
in merito alla Scia per apertura Bar Ristorante, si chiede di conoscere l'iter da seguire. Ricevuta la Scia il suap la trasmette all'ASL, all'UTC e al comando vigili. Se questi non rispondono, cosa si fa? Chi è responsabile, nel caso venga condotta un attività in difetto dei requisiti richiesti per legge?
Saluti
Cristina P. Poerio Iacono

riferimento id:44910

Data: 2018-05-04 15:10:25

Re:Pareri


Salve,
in merito alla Scia per apertura Bar Ristorante, si chiede di conoscere l'iter da seguire. Ricevuta la Scia il suap la trasmette all'ASL, all'UTC e al comando vigili. Se questi non rispondono, cosa si fa? Chi è responsabile, nel caso venga condotta un attività in difetto dei requisiti richiesti per legge?
Saluti
Cristina P. Poerio Iacono
[/quote]

PREMESSA:
La scia è una dichiarazione autocertificata che costituisce titolo abilitante.
Rispetto ad una SCIA non si acquisiscono pareri ma si trasmette per vigilanza.
OGNI SOGGETTO, nella propria autonomia, sceglie le modalità di controllo fra cui:
1) a tappeto
2) a campione
3) nessuna
Il SUAP ha l'onere di trasmettere ma non si deve aspettare una risposta ...

Che succede se risulta che il soggetto non ha i requisiti:
1) se ha dichiarato il falso REATO
2) se non ha dichiarato il falso ma li ha persi successivamente SANZIONE

L'Ente ne risponde?
Dipende ... ogni ente deve organizzare i propri controlli, come detto anche A CAMPIONE ... e se il soggetto non rientra nel campione ... pace!

riferimento id:44910
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it