Gent.mo Dottore,
un Bar organizza, almeno due volte a settimana intrattenimenti musicali.
E' un bar piccolo e all'interno vanno meno di 50 persone.
Ovviamente gli utenti si riversano tutti sulla strada, creando disagio ai residenti.
Al Comune ha solo presentato una relazione di impatto acustico (che forse si riferisce allo stereo e non alla musica "dal vivo"), e una comunicazione con l'elenco mensile delle "serate" musicali".
Io credo che qualcosa non vada però.
Innanzitutto penso che, così come disposto dall'ordinanza del Ministero, visto che c'è una programmazione degli eventi, che occorra l'art. 80 TULPS.
Oppure è sufficiente che di volta in volta presenti SCIA sotto le 200 persone?
Grazie
Gent.mo Dottore,
un Bar organizza, almeno due volte a settimana intrattenimenti musicali.
E' un bar piccolo e all'interno vanno meno di 50 persone.
Ovviamente gli utenti si riversano tutti sulla strada, creando disagio ai residenti.
Al Comune ha solo presentato una relazione di impatto acustico (che forse si riferisce allo stereo e non alla musica "dal vivo"), e una comunicazione con l'elenco mensile delle "serate" musicali".
Io credo che qualcosa non vada però.
Innanzitutto penso che, così come disposto dall'ordinanza del Ministero, visto che c'è una programmazione degli eventi, che occorra l'art. 80 TULPS.
Oppure è sufficiente che di volta in volta presenti SCIA sotto le 200 persone?
Grazie
[/quote]
SONO PICCOLI TRATTENIMENTI e non puoi farci niente§:
1) niente art. 68
2) nemmeno art. 68
Se la valutazione acustica va bene ... non puoi intervenire
SEMMAI, se gli avventori per strada fanno confusione quello può essere motivo per ridurre l'orario del bar (ad esempio alle 22) ... ci sono sentenze a favore di questa soluzione
Guarda qui: https://www.google.com/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+avventori+ordinanza+sentenza&ie=utf-8&oe=utf-8&client=firefox-b-ab