Data: 2018-05-03 10:21:25

cqc e conto proprio

Tizio guida un autocarro peso complessivo 15000 kg immatricolato uso proprio intestato ad una srl unipersonale. Tizio per poter condurre il veicolo ed essere esentato dall'obbligo di aver conseguito la CQC che ruolo deve avere all'interno della società proprietaria del veicolo?
Grazie mille

riferimento id:44881

Data: 2018-05-03 15:09:05

Re:cqc e conto proprio

Spero che qualcuno più esperto di codice della strada e simili possa intervenire. Intanto faccio presente che la CQC è necessaria per tutti i conducenti/autisti che effettuano professionalmente l'autotrasporto di persone e di cose su veicoli per la cui guida è richiesta la patente delle categorie C, CE, D e DE.
L'art. 16 del d.lgs. n. 286/2005 indica le deroghe al possesso della CQC. Fra le deroghe si trovano:
[i]f) i conducenti di veicoli utilizzati per il trasporto di passeggeri o di cose a fini privati e non commerciali;
g) i conducenti  dei veicoli che trasportano materiale o attrezzature, utilizzati dal conducente nell'esercizio della propria attività, a condizione che la guida del veicolo non costituisca l'attività principale del conducente.
[/i]
In una circolare si legge: [i]Per quanto riguarda le esenzioni previste ai punti f) e g), riferite ai conducenti di veicoli adibiti ad uso proprio, va chiarito che detta esenzione non si applica nel caso in cui il conducente del veicolo risulti assunto alle dipendenze di un'impresa con la qualifica di autista. In tal caso, infatti, non vi è dubbio che la guida del veicolo è effettuata con carattere professionale. 
[/i]
Quindi, se la casistita è questa occorre che la mansione NON sia quella di autista

riferimento id:44881

Data: 2018-06-05 16:23:26

Re:cqc e conto proprio

Ai sensi dell'art.180 cds ho chiesto di precisare quale fosse la qualifica della persona che si trovava alla guida. La risposta è stata:" Qualifica guidatore, marito titolare collaboratore familiare".

Quindi deve avere la CQC...o sbaglio???

riferimento id:44881

Data: 2018-06-07 06:56:39

Re:cqc e conto proprio

Ho anche fatto visura camerale...si tratta di una srl con unico socio che è anche amministratore unico ma non vi è traccia di collaboratori familiari...
secondo me a questo punto la CQC doveva averla, giusto???

riferimento id:44881

Data: 2018-07-05 10:47:34

Re:cqc e conto proprio

Ho anche fatto visura camerale...si tratta di una srl con unico socio che è anche amministratore unico ma non vi è traccia di collaboratori familiari...
secondo me a questo punto la CQC doveva averla, giusto???

Avrei bisogno del Vs.aiuto, grazie!!!

riferimento id:44881

Data: 2018-07-05 17:57:35

Re:cqc e conto proprio

a parere mio è qualificabile come autista quindi è un esercizo professionale come attività principale. Direi che occorre il CQC ma servirebbero ulteriori approfondimenti

riferimento id:44881

Data: 2018-07-07 09:13:12

Re:cqc e conto proprio

GRAZIE.
Anche secondo me è così Per gli ulteriori approfondimenti però non saprei cosa altro fare se non continuare a chiedere agli interessati e poi, eventualmente, fare il verbale. Questo esporrebbe la PA ad un possibile contenzioso ma non credo mi si potrebbero addebitare responsabilità in tal senso vista l'intera vicenda... Concordate?

riferimento id:44881

Data: 2018-07-12 20:46:33

Re:cqc e conto proprio

direi di sì, non vedi responsabilità personali

riferimento id:44881
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it