Data: 2018-05-02 19:33:13

Competenze sindaco. Pubblico ufficiale?

Buonasera. Caso singolare. I VV.f. recuperano un gatto ferito. Ufficio di polizia chiuso nel quale non vi è né turnazione né reperibilità. In sostanza per scelta amministrativa ufficio chiuso pomeriggio e festivi. I VV.f. mi contattano e mi chiedono di inviare qualcuno per portare il gatto da un veterinario. Gli rispondo che sono impossibilitato ad intervenire (solo il titolare di posizione organizzativa). Non vi è nessuno disponibile. I vigili del fuoco si rifiutano di portare il gatto dal veterinario convenzionato (dicono che non è loro competenza). Secondo lei in teoria sono tenuto ad intervenire? Il fatto potrebbe essere preso in consegna da un assessore o dal sindaco per essere trasportato dal veterinario (loro dicono che non è loro competenza. Ma non potrebbero configurarsi come pubblici ufficiali in questo caso?). O la competenza è esclusivamente della Polizia locale? Se in teoria fuori dall'orario di lavoro non rispondo più al telefono potrebbero aprirmi un procedimento disciplinare?

riferimento id:44871

Data: 2018-05-03 12:16:26

Re:Competenze sindaco. Pubblico ufficiale?


Buonasera. Caso singolare. I VV.f. recuperano un gatto ferito. Ufficio di polizia chiuso nel quale non vi è né turnazione né reperibilità. In sostanza per scelta amministrativa ufficio chiuso pomeriggio e festivi. I VV.f. mi contattano e mi chiedono di inviare qualcuno per portare il gatto da un veterinario. Gli rispondo che sono impossibilitato ad intervenire (solo il titolare di posizione organizzativa). Non vi è nessuno disponibile. I vigili del fuoco si rifiutano di portare il gatto dal veterinario convenzionato (dicono che non è loro competenza). Secondo lei in teoria sono tenuto ad intervenire? Il fatto potrebbe essere preso in consegna da un assessore o dal sindaco per essere trasportato dal veterinario (loro dicono che non è loro competenza. Ma non potrebbero configurarsi come pubblici ufficiali in questo caso?). O la competenza è esclusivamente della Polizia locale? Se in teoria fuori dall'orario di lavoro non rispondo più al telefono potrebbero aprirmi un procedimento disciplinare?
[/quote]

Dciamo che come P.O. devi garantire prestazioni di servizio oltre l'orario standard ... ma ciò non implica che in questo caso tu possa o debba intervenire se di fatto:
1) non hai accesso ai locali (chiusi)
2) non hai attrezzatura
3) non puoi avere un aiuto da colleghi (se ritenuto necessario).
Se lo motivi in questo modo è difficile che ti possano imporre qualcosa o avviare procedimento disciplinare ....

riferimento id:44871
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it