Il segretario comunale sta adottando un provvedimento disciplinare contro un dipendente comunale, quale presidente della commissione di disciplina. Ha pero’ comunicato le dimissioni da responsabile della prevenzione della corruzione per non far inficiare il provvedimento disciplinare da eventualità incompatibilità tra ruoli. Il ragionamento poco mi torna. Che ne pensate?
riferimento id:44843
Il segretario comunale sta adottando un provvedimento disciplinare contro un dipendente comunale, quale presidente della commissione di disciplina. Ha pero’ comunicato le dimissioni da responsabile della prevenzione della corruzione per non far inficiare il provvedimento disciplinare da eventualità incompatibilità tra ruoli. Il ragionamento poco mi torna. Che ne pensate?
[/quote]
[b]Il responsabile della prevenzione della corruzione non può rivestire il ruolo di responsabile dell’ufficio per i procedimenti disciplinari, versandosi in tale ipotesi in una situazione di potenziale conflitto di interessi, con la sola eccezione prevista, per gli enti di piccole dimensioni, dall’Intesa sancita in sede di Conferenza Unificata il 24 luglio 2014, per l’attuazione dell’art. 1, commi 60 e 61 della l. n. 190/2012.
[/b]https://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/MenuServizio/FAQ/Anticorruzione
APPROFONDIMENTI:
http://www.segretaricomunalivighenzi.it/publika-daily-2017-00-ildivorzio.pdf
http://www.quotidianoentilocali.ilsole24ore.com/art/amministratori-e-organi/2017-06-30/il-responsabile-anticorruzione-e-la-trasparenza-conflitti-d-interesse-e-incompatibilita-161624.php?uuid=AEQscEpB&refresh_ce=1