Garante privacy: rivisto l'ORGANIGRAMMA (162+8) in vista GDPR
[img width=300 height=91]http://irpa-c02.kxcdn.com/wp-content/uploads/2015/11/garante_privacy_21.jpg[/img]
[b]GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
DELIBERA 5 aprile 2018
Adeguamento della pianta organica alla legge 20 novembre 2017, n.
167. (Provvedimento n. 210/2018). (18A02939)
(GU n.97 del 27-4-2018)[/b]
IL GARANTE
PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Nella riunione odierna, alla presenza del dott. Antonello Soro,
presidente, della dott.ssa Augusta Iannini, vice presidente, della
prof.ssa Licia Califano e della dott.ssa Giovanna Bianchi Clerici,
componenti, e del dott. Giuseppe Busia, segretario generale;
Visto il Codice in materia di protezione dei dati personali
(decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, di seguito Codice);
Visti i regolamenti del Garante numeri 1, 2, e 3/2000, approvati
con deliberazione n. 15 del 28 giugno 2000 e successive modificazioni
e integrazioni (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana del 13 luglio 2000, n. 162) e, in particolare, la tabella n.
5 allegata al regolamento n. 2/2000, recante la ripartizione
dell'organico tra le diverse aree e qualifiche;
Visto l'art. 156 del Codice in materia di protezione dei dati
personali, il quale, al comma 2, stabilisce in cento unita' il ruolo
organico dell'Ufficio del Garante e, al comma 3, lettera c), demanda
al Garante il compito di definire, con proprio regolamento, la
ripartizione dell'organico tra le diverse aree e qualifiche;
Visto l'art. 1, comma 542, della legge 27 dicembre 2006, n. 296,
recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)», il quale ha
autorizzato il Garante ad incrementare la consistenza della propria
dotazione organica in misura non superiore al 25 per cento;
Vista la deliberazione 19 luglio 2007, n. 34 (pubblicata nella
Gazzetta Ufficiale del 20 agosto 2007, n. 192) con la quale il
Garante ha deliberato di avvalersi della facolta' di cui alla citata
disposizione incrementando la consistenza organica di venticinque
unita' e, ai sensi del citato comma 3, lettera c), dell'art. 156 del
Codice, ha provveduto a ripartire tale incremento di organico tra le
diverse aree e qualifiche, apportando le conseguenti modifiche alla
pianta organica dell'Autorita' di cui alla tabella n. 5 allegata al
regolamento n. 2/2000;
Visto l'art. 1, comma 268, della legge 27 dicembre 2013, n. 147,
recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2014)», il quale, «Al fine
di non disperdere la professionalita' acquisita dal personale con
contratto di lavoro subordinato a tempo determinato assunto a seguito
di apposita procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami,
nonche' per far fronte agli accresciuti compiti derivanti dalla
partecipazione alle attivita' di cooperazione fra autorita' di
protezione di dati dell'Unione europea, il ruolo organico di cui
all'art. 156, comma 2, del Codice di cui al decreto legislativo 30
giugno 2003, n. 196, come incrementato in attuazione dell'art. 1,
comma 542, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e' incrementato di
dodici unita', previa contestuale riduzione nella medesima misura del
contingente di cui al comma 5 del predetto art. 156 del codice di cui
al decreto legislativo n. 196 del 2003.»;
Vista la deliberazione 3 aprile 2014, n. 169 (pubblicata nella
Gazzetta Ufficiale n. 103 del 6 maggio 2014) con la quale il Garante
ha deliberato di avvalersi della facolta' di cui alla citata
disposizione incrementando la consistenza organica di dodici unita'
e, ai sensi del citato comma 3, lettera c), dell'art. 156 del Codice,
ha provveduto a ripartire tale incremento di organico tra le diverse
aree e qualifiche, apportando le conseguenti modifiche alla pianta
organica dell'Autorita' di cui alla tabella n. 5 allegata al
regolamento n. 2/2000;
Visto l'art. 29 della legge 20 novembre 2017, n. 167, recante
«Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea (Legge europea
2017)», il quale prevede che «Al fine di assicurare il regolare
esercizio dei poteri di controllo affidati al Garante per la
protezione dei dati personali e per fare fronte agli accresciuti
compiti derivanti dalla partecipazione alle attivita' di cooperazione
fra attivita' di protezione di dati dell'Unione europea, ... il ruolo
organico di cui all'art. 156, comma 2, del Codice in materia di
protezione dei dati personali, di cui al decreto legislativo 30
giugno 2003, n. 196, come incrementato in attuazione dell'art. 1,
comma 542, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e successivamente
dall'art. 1, comma 268, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, e'
incrementato di 25 unita'»;
Ritenuta l'esigenza di consolidare i positivi risultati raggiunti e
di potenziare l'Autorita' sul piano organizzativo, anche in vista
dell'imminente piena applicazione del regolamento (UE) 2016/679
(relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al
trattamento dei dati personali, nonche' alla libera circolazione di
tali dati e che abroga la direttiva n. 95/46/CE) e della direttiva
(UE) n. 2016/680 (relativa alla protezione delle persone fisiche con
riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorita'
competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e
perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, nonche' alla
libera circolazione di tali dati e che abroga la decisione quadro
2008/977/GAI del Consiglio);
Ritenuto sulla base delle predette considerazioni e della
ricognizione dei fabbisogni attuali e potenziali delle unita'
organizzative, e riservata ogni altra deliberazione in relazione ad
atti di riorganizzazione, di dover ripartire l'incremento di organico
e, di conseguenza, di dover rideterminare la pianta organica secondo
l'allegato A, nel quale sono riportate le dotazioni organiche per
ciascuna area professionale;
Vista la disponibilita' dei fondi sui relativi capitoli di spesa e
dato atto che gli oneri relativi a tali modifiche graveranno
interamente sui fondi stanziati secondo quanto previsto dal comma 2
del citato art. 29, della legge n. 167/2017;
Dato atto che sulla proposta di rideterminazione delle dotazioni
organiche, come sopra rappresentata, e' stata esperita la prevista
procedura di consultazione con le organizzazioni sindacali del
Garante (incontri con le organizzazioni sindacali in data 8 e 13
febbraio 2018, nonche' specifiche osservazioni e proposte scritte sui
temi sopraelencati pervenute dalle organizzazioni sindacali
medesime);
Ritenuta la necessita' che le predette modifiche delle dotazioni
organiche entrino in vigore il giorno successivo alla data di
pubblicazione della presente deliberazione in Gazzetta Ufficiale;
Viste le osservazioni formulate dal Segretario generale ai sensi
dell'art. 15 del regolamento n. 1/2000 del Garante;
Relatore il dott. Antonello Soro;
Delibera
nei termini di cui in premessa, di approvare l'allegato A, che
costituisce parte integrante e sostanziale della presente
deliberazione, il quale sostituisce la tabella n. 5, allegata al
regolamento del Garante n. 2/2000 e successive modificazioni e
integrazioni, nel quale figurano le nuove dotazioni organiche del
Garante, le quali entrano in vigore il giorno successivo alla data di
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della presente deliberazione.
La presente deliberazione sara' trasmessa all'Ufficio pubblicazioni
leggi e decreti del Ministero della giustizia per la pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 5 aprile 2018
Il presidente: Soro
Il relatore: Soro
Il segretario generale: Busia
Allegato A
TABELLA N. 5
Ruolo organico del personale dipendente
del Garante per la protezione dei dati personali
===============================================================
| Area | Posti |
+=================================================+===========+
|Segretario generale | 1|
+-------------------------------------------------+-----------+
|Dirigenza | 21|
+-------------------------------------------------+-----------+
|Direttiva | 109|
+-------------------------------------------------+-----------+
|Operativa | 29|
+-------------------------------------------------+-----------+
|Esecutiva | 2|
+-------------------------------------------------+-----------+
| Totale | 162|
+-------------------------------------------------+-----------+
|Personale a contratto | 8|
+-------------------------------------------------+-----------+