Data: 2018-04-28 08:36:28

precedenti penali e pubblico spettacolo

Buongiorno.
Ho dubbi se una persona che ha questi precedenti possa organizzare pubblici spettacoli:
1. 12.02.1985 violazione TULPS art. 110 R.D. n. 773/1931. Arresto mesi 1 ammenda £. 24.000. Non
    menzione. Sospensione condizionale della pena.
2. 12.10.1994 trasporti abusivi art. 46 l. n. 298/74. reato depenalizzato/abrogato.
3. 13.04.1995 violazione delle norme per la repressione dell'evasione in materia di imposte sui redditi e
    sul valore aggiunto art. 4 l.n. 516/1982. Multa £. 2.000.000
4. 10.04.1996 ricettazione art. 648 c.p. circostanza art. 62 bis c.p. reclusione mesi 3 multa £.
    2.500.000. 19.02.2008 applicato indulto ai sensi l.n. 241/2006
5. 29.05.1996 furto continuato art. 81, 624 c.p. circostanze art. 625 n. 2 ipotesi 1 c.p. , art. 62 bis c.p..
    reclusione mesi 4 multa £. 400.000. Non menzione e sospensione condizionale della pena.
    19.02.2008 applicato indulto ai sensi l.n. 241/2006
6. furto art. 624 c.p. circostanze art. 625  n. 2 c.p., art. 62 bis c.p. recidiva art. 99 co . 1 c.p. reclusione
    gg. 15  multa £. 6.950.000
7. 01.04.1999 vendita di cose con impronte contraffatte di una pubblica autenticazione tentato art. 56,
    470 c.p. recidiva art. 99 co. 2 n. 1 e 2 c.p. reclusione tre mesi e multa £. 6.950.000
8. 10.07.2001 ricettazione art. 648 c.p. (irrevocabile) reclusione mesi due multa £. 200.000.
    Provvedimenti successivi emessi durante l'esecuzione del provvedimento: 18.10.2001 disposta
    sospensione condizionale della pena (art. 656 co. 5 c.p.p. - l. 165/98). 04.03.2003 disposto
    l'affidamento in prova ai S.S.. 14.10.2003 dichiarata estinta la pena ed ogni altro effetto penale per
    l'esito positivo dell'affidamento in prova.  19.02.2008 applicato indulto ai sensi l.n. 241/2006.
CERTIFICATO CARICHI PENDENTI:
A). sentenza (appello ordinario) del 26.02.2018 condanna reclusione 1 (previsto deposito motivazione il 28.05.2018). Reato: art. 10 ter l.n. 74/2000;
B). sentenza (citazione diretta a giudizio) del 22.02.2018 condanna reclusione mesi  5 e multa € 500,00 (previsto deposito motivazione il 23.05.2018). Reato: D.L. 463/1983  art. 2 co. 1 bis - art. 81 c.p. commesso dal 16.01.2011 al 16.01.2012
NON MI PARE CHE  I PROVVEDIMENTI DI CUI AI PUNTI A e B SIANO DEFINITIVI VISTO CHE MANCANO ANCORA LE MOTIVAZIONI
SECONDO LEI SI PUO' RILASCIARE AUTORIZZAZIONE DI POLIZIA A QUESTA PERSONA?


riferimento id:44820

Data: 2018-04-29 05:25:27

Re:precedenti penali e pubblico spettacolo

La situazione è abbastanza delicata nel senso che, guardando al solo CASELLARIO (condanne definitive), poichè sono passati oltre 15 anni dall'ultima condanna sembrerebbero sussistere le condizioni per la "riabilitazione amministrativa", cioè la non considerazione di tali reati ai fini ostativi.
TUTTAVIA il TULPS prevede che si debba considerare la BUONA CONDOTTA ed in questa valutazione rientrano anche i CARICHI PENDENTI.
La presenza di procedimenti penali in corso per REATI FISCALI (per i quali il soggetto era già stato condannato in via definitiva) fanno propendere per considerare non esistente la BUONA CONDOTTA soprattutto in ottica di licenza TULPS.

Sono valutazioni "discrezionali", per cui spetta a voi l'ultima definitiva decisione .... ma casellario e carichi pendenti sono rilevanti anche se i reati non sono così "pericolosi" ....

riferimento id:44820
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it