Buongiorno a tutti, mi sto trovando in un mare di difficoltà riguardo un possibile conferimento di una licenza ncc in una cooperativa, nessun ufficio/amministrazione riesce a darmi una risposta chiara e certa.
Due anni fa ho acquistato un' autorizzazione ncc tramite una cessione ramo d'azienda diventandone di fatto titolare.
Avendo io una società srl della quale sono amministratore unico l'autorizzazione veene a seguito delle cessione , scritta in questo modo: concessa a me, persona e amministratore unico della srl, ed intestata alla srl da me amministrata appunto.
Ora mi trovo a non potermi più occupare della srl.
La mia prima domanda e': chi dispone le operazioni su questa autorizzazione? io? o La srl?
Il termine dei 5 anni, che non è ancora stato raggiunto, per una nuova cessione riguarda comunque me o la srl?
Posso associarmi io nella mia persona fisica e conferirla in una cooperativa, aspettando il compimento dei cinque anni in questo modo?
Qualora fosse possibile quest'ultima ipotesi, posso dopo il conferimento chiudere la srl?
Essendo l'autorizzazione intestata alla srl chi farebbe poi la cessione al compimento del quinto anno se dopo il conferimento andrei a chiuderla la srl?
Devo obbligatoriamente tenerla aperta fino al quinto anno poiché l'autorizzazione è ad essa intestata?
Ogni suggerimento è più che gradito...
Grazie.
La mia prima domanda e': chi dispone le operazioni su questa autorizzazione? io? o La srl?
[color=red]La SRL. L'autorizzazione è della società. Tu la gestisci quale amministratore ma se te ne vai l'autorizzazione rimane allasocietà in persona di altro soggetto con i requisiti[/color]
Il termine dei 5 anni, che non è ancora stato raggiunto, per una nuova cessione riguarda comunque me o la srl?
[color=red]La società che è la titolare della licenza[/color]
Posso associarmi io nella mia persona fisica e conferirla in una cooperativa, aspettando il compimento dei cinque anni in questo modo?
[color=red]No, la SRL può conferirla a cooperativa[/color]
Qualora fosse possibile quest'ultima ipotesi, posso dopo il conferimento chiudere la srl?
[color=red]Sì, puoi conferire alla cooperativa e chiudere la srl[/color]
Essendo l'autorizzazione intestata alla srl chi farebbe poi la cessione al compimento del quinto anno se dopo il conferimento andrei a chiuderla la srl?
[color=red]Se la passi alla cooperativa la licenza diventa di questa. Se la SRL viene chiusa non è possibile recesso e la licenza rimane alla coop[/color]
Devo obbligatoriamente tenerla aperta fino al quinto anno poiché l'autorizzazione è ad essa intestata?
[color=red]No, vedi sopra[/color]
Per come la vedo io, l’autorizzazione è intestata al soggetto giuridico. Se prendi per buono che le società di capitali possano svolgere l’attività allora va da sé che l’autorizzazione è intestata al soggetto giuridico e non alla persona fisica. L’autorizzazione, quindi, resta tale quando variano le persone fisiche che compongono la società e se varia anche il responsabile tecnico iscritto al ruolo (variasse il legale rappresentante della SRL non cadrebbe l’autorizzazione, sarebbe sufficiente un’annotazione sul titolo).
Detto questo, il termine dei 5 anni si riferisce al soggetto giuridico identificato da un preciso codice fiscale.
In qualità di legale rappresentante della società puoi disporre del titolo e conferirlo in una coop. Qui la cosa si fa complessa e devi chiedere a un commercialista esperto. Se la coop è una coop. di produzione lavoro, a parere mio può anche chiudere la SRL e facendo in modo di diventare il proprietario dell’autorizzazione e, contemporaneamente, socio lavoratore della coop.
Il conferimento è una cosa e la vendita (alla coop) e un’altra. Con il conferimento vai verso uno sfruttamento collettivo insieme agli altri membri della coop. Se anche tu non vai dentro la coop allora si configurerebbe una vendita verso la coop.
L’altra strada è quella di mettere la SRL come inattiva senza cessarla per poi recedere dalla coop al momento giusto vendere poi la licenza: la srl venderebbe la licenza. Tiene conto però, che in caso di recesso dalla coop devi attendere 1 anno prima di poter rientrare in possesso della licenza (vedi art. 7, comma 3 della legge 21/92)
grazie mille, chiari ed esaustivi come sempre..
riferimento id:44811