Data: 2018-04-26 15:09:13

documenti

conservare agli atti le brutte copie di documenti corretti a penna dal capo ufficio è ancora legittimo? Mi viene il dubbio che sia un retaggio passato e ora in violazione di qualche normativa. Penso al cad, all'obbligo di conservazione digitale o al trattamenento dei dati. Che ne pensate?
Grazie

riferimento id:44795

Data: 2018-04-26 15:09:54

Re:documenti


conservare agli atti le brutte copie di documenti corretti a penna dal capo ufficio è ancora legittimo? Mi viene il dubbio che sia un retaggio passato e ora in violazione di qualche normativa. Penso al cad, all'obbligo di conservazione digitale o al trattamenento dei dati. Che ne pensate?
Grazie
[/quote]

No, ANZI!!!!! Se tali documenti sono stati usati per formare gli atti VANNO CONSERVATI e sono ACCESSIBILI

riferimento id:44795

Data: 2018-04-26 15:39:06

Re:documenti

Sono le bozze del provvedimento finale del capo ufficio..in cui si correggono anche gli orrori grammaticali o sintattici

riferimento id:44795

Data: 2018-04-27 09:22:23

Re:documenti


Sono le bozze del provvedimento finale del capo ufficio..in cui si correggono anche gli orrori grammaticali o sintattici
[/quote]

PERSONALMENTE ritengo che tutto ciò che sia prodotto in ufficio ed ovviamente non sia distrutto dallo stesso autore debba essere conservato in quanto può avere rilevanza:
1) amministrativa
2) penale
3) di altro genere (disciplinare ecc...)

Solo l'autore, considerandola "bozza" potrà decidere di distruggerla (preferibilmente prima o contestualmente alla predisposizione del provvedimento finale) ... quindi se hai documenti del capo ufficio mettiglieli in un pacchetto e consegnaglieli ... sarà lui a decidere! NON LO FARE TE!

riferimento id:44795
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it