Data: 2018-04-26 12:17:37

Ordine di servizio deve essere eseguito anche se illegittimo

[size=18pt]Ordine di servizio deve essere eseguito anche se illegittimo[/size]

[color=red][b]Cass. Civ., Sez. Lavoro, 19 aprile 2018, n. 9736[/b][/color]

Passaggi essenziali:
..... il lavoratore può chiedere giudizialmente l'accertamento della legittimità di un
provvedimento datoriale che ritenga illegittimo, ma non lo autorizza a rifiutarsi
aprioristicamente, e senza un eventuale avallo giudiziario (conseguibile anche in via
d'urgenza), di eseguire la prestazione lavorativa richiesta, in quanto egli è tenuto ad osservare
le disposizioni impartite dall'imprenditore, ex artt. 2086 e 2104 c.c., e può legittimamente
invocare l'eccezione di inadempimento, ex art. 1460 c.c., solo nel caso in cui l'inadempimento
del datore di lavoro sia totale (cfr., tra le più recenti, Cass. n. 831 del 2016 e n. 18866 del
2016). Tali principi trovano applicazione nel rapporto di pubblico impiego privatizzato, anche in
ragione del rinvio operato dall'art. 2, co. 2, d.lgs. n. 165/01.
............
La Corte d'appello ha invertito il principio generale secondo cui costituisce onere del
lavoratore, soprattutto se dipendente di un ente pubblico, spiegare le ragioni per cui abbia
disatteso ordini di servizio o direttive impartitegli creando turbamento alla regolarità e
continuità del servizio. Non risulta infatti deilla sentenza impugnata che fosse stato richiesto
alla dipendentetIporre in essere fatti costituenti reato o comunque comportamenti contrari ai
doveri di diligenza e fedeltà per l'amministrazione (in relazione all'art. 51 c.p.).
Il ricorso va dunque accolto per quanto di ragione e la sentenza va cassata ....

COMMENTO: http://www.quotidianopa.leggiditalia.it/quotidiano_home.html#news=PKQT0000194263

SENTENZA: http://www.italgiure.giustizia.it/xway/application/nif/clean/hc.dll?verbo=attach&db=snciv&id=./20180419/snciv@sL0@a2018@n09736@tS.clean.pdf

Vedi anche: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=23413.msg44245#msg44245

riferimento id:44790

Data: 2018-04-26 13:39:29

Re:Ordine di servizio deve essere eseguito anche se illegittimo

[size=24pt]Dovere di rimostranza ad ordini illegittimi del superiore gerarchico[/size]

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=23413.0

riferimento id:44790

Data: 2018-04-28 06:32:03

Re:Ordine di servizio deve essere eseguito anche se illegittimo

Ben diverso rifiutarsi di eseguire un ordine per conflitto di competenze o invece perché si ritiene illecito il contenuto (essendo tra l'altro tutti smisuratamente incoraggiati a fare i censori con la nuova moda del whistleblowing).
D'altra parte, forse la disubbidienza fa meno danni all'ente rispetto a una richiesta successiva di risarcimento per dequalificazione

riferimento id:44790

Data: 2018-05-02 16:26:17

Re:Ordine di servizio deve essere eseguito anche se illegittimo

http://www.innovatoripa.it/pointers/2014/12/6535/dovere-di-rimostranza-ad-ordini-illegittimi-del-superiore-gerarchico

riferimento id:44790

Data: 2018-05-08 06:23:24

Re:Ordine di servizio deve essere eseguito anche se illegittimo

Se dalla pura legittimità si sconfina nel merito, rifiutarsi costituisce insubordinazione https://www.jstor.org/stable/23199142?seq=1#page_scan_tab_contents
Le rimostranze vanno indirizzate a chi ha emesso l'ordine, MAI ai suoi superiori gerarchici scavalcandolo, e tanto meno agli organi politici. In assenza di esse, non dovrebbe essere permesso ricorrere sbrigativamente a whistleblowing o altre forme di denuncia, come non si può impugnare una delibera cui si ha votato a favore.
Comunque il capo può sempre girare l'ordine ad altro dipendente o eseguirlo lui stesso, e in tal caso la rimostranza non può essere utilizzata come ostruzionismo

riferimento id:44790
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it