Data: 2012-04-11 08:40:39

Abuso edilizio in esercizio di vicinato

Il titolare di un esercizio di vicinato, dopo aver presentato la SCIA per inizio attività, ha sostituito, senza presentare alcuna pratica edilizia, la porta d'ingresso al negozio, togliendone una in legno e mettendone una in ferro. Dal momento che il regolamento edilizio prevede che nel centro storico le porte siano in legno, l'Ufficio Urbanistica ha emesso una ordinanza per far ripristinare il vecchio infisso.
Siccome sono decorsi i termini e l'infisso non è stato sostituito, l'Urbanistica ha chiesto al SUAP di avviare il procedimento per far adempiere il soggetto e, in caso di ulteriore mancato adempimento, far sospendere l'attività.
Tutto ciò, ha spiegato il responsabile dell'Urbanistica, in quanto l'attività attualmente non è in regola dal punto di vista edilizio avendo compiuto un abuso e, siccome il Comune interverrebbe anche "di forza" a far cambiare la porta, occorre che l'attività sia sospesa.
E' giusto come procedimento? Oppure è un po' troppo eccessivo far sospendere l'attività per una porta?

riferimento id:4479

Data: 2012-04-11 18:29:11

Re:Abuso edilizio in esercizio di vicinato


Il titolare di un esercizio di vicinato, dopo aver presentato la SCIA per inizio attività, ha sostituito, senza presentare alcuna pratica edilizia, la porta d'ingresso al negozio, togliendone una in legno e mettendone una in ferro. Dal momento che il regolamento edilizio prevede che nel centro storico le porte siano in legno, l'Ufficio Urbanistica ha emesso una ordinanza per far ripristinare il vecchio infisso.
Siccome sono decorsi i termini e l'infisso non è stato sostituito, l'Urbanistica ha chiesto al SUAP di avviare il procedimento per far adempiere il soggetto e, in caso di ulteriore mancato adempimento, far sospendere l'attività.
Tutto ciò, ha spiegato il responsabile dell'Urbanistica, in quanto l'attività attualmente non è in regola dal punto di vista edilizio avendo compiuto un abuso e, siccome il Comune interverrebbe anche "di forza" a far cambiare la porta, occorre che l'attività sia sospesa.
E' giusto come procedimento? Oppure è un po' troppo eccessivo far sospendere l'attività per una porta?
[/quote]

IMPOSSIBILE!
La modifica della porta è del tutto irrilevante sotto il profilo commerciale e quindi spetta all'edilizia usare degli strumenti consentiti (sanzione pecuniaria ed eventuale ordine di ripristino).
Un vostro provvedimento sarebbe illegittimo .... è il modo peggiore per passare dalla (presunta) ragione al torto!!!!!!

Ciao

riferimento id:4479
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it