Buongiorno,
sapete darmi qualche indicazione circa la gestione dei c.d. "allegati pesanti", relativi ad una pratica pervenuta on line ??
Come già qualcuno di voi saprà, in Toscana il Portale" Sistema Telematico di Accettazione Regionale" (STAR), predisposto per la trasmissione telematica di istanze e scia da parte delle imprese ai SUAP, prevede (in linea con l'art. 8, 2° c. del Decreto del MI.S.E. 10/11/2011) che gli allegati che superano certe dimensioni che non possono essere caricati sul Portale, possano essere salvati su CD, per poi essere consegnati "brevi manu" su tale supporto ai SUAP, qualche giorno dopo la trasmissione della Scia o dell'istanza in modalità telematica.
Premesso ciò, considerato che proprio oggi mi consegneranno il CD in questione, gradirei avere qualche consiglio pratico per l'invio degli allegati ivi contenuti, a tutti gli enti coinvolti nel procedimento (nel mio caso ASL, Vigili del Fuoco ed Agenzia delle Dogane).
Sarei tentanto di fare tante copie del CD quanti sono gli enti destinatari, per poi effettuare a mia volta la consegna "brevi manu" del CD agli enti in questione, ma tale soluzione non mi convince molto (N.B. ai tempi del cartaceo, mi è capitato che un ente diverse volte, si è "perso" il carteggio consegnato dai nostri Commessi, all'ufficio di portineria dell'ente !!)
Anche la soluzione di ricorrere alla PEC, non mi convince molto; è probabile che debba trasmettere a ciascun ente più messaggi di PEC e la probabilità di sbagliare è molto elevata (senza tacer del fatto che il ricorso alla PEC non è consentito se tra il SUAP e l'Ente è stato implementato il sistema di cooperazione applicativa).
Ho sentito parlare dei c.d. "Cloud", ossia di "memorie mobili", presenti sul Web, a cui gli enti in questione possono accedere e scaricarsi tutti i documenti.
In cosa consistono esattamente ??
Come si può procedere ??
Grazie
Buongiorno,
sapete darmi qualche indicazione circa la gestione dei c.d. "allegati pesanti", relativi ad una pratica pervenuta on line ??
Come già qualcuno di voi saprà, in Toscana il Portale" Sistema Telematico di Accettazione Regionale" (STAR), predisposto per la trasmissione telematica di istanze e scia da parte delle imprese ai SUAP, prevede (in linea con l'art. 8, 2° c. del Decreto del MI.S.E. 10/11/2011) che gli allegati che superano certe dimensioni che non possono essere caricati sul Portale, possano essere salvati su CD, per poi essere consegnati "brevi manu" su tale supporto ai SUAP, qualche giorno dopo la trasmissione della Scia o dell'istanza in modalità telematica.
Premesso ciò, considerato che proprio oggi mi consegneranno il CD in questione, gradirei avere qualche consiglio pratico per l'invio degli allegati ivi contenuti, a tutti gli enti coinvolti nel procedimento (nel mio caso ASL, Vigili del Fuoco ed Agenzia delle Dogane).
Sarei tentanto di fare tante copie del CD quanti sono gli enti destinatari, per poi effettuare a mia volta la consegna "brevi manu" del CD agli enti in questione, ma tale soluzione non mi convince molto (N.B. ai tempi del cartaceo, mi è capitato che un ente diverse volte, si è "perso" il carteggio consegnato dai nostri Commessi, all'ufficio di portineria dell'ente !!)
Anche la soluzione di ricorrere alla PEC, non mi convince molto; è probabile che debba trasmettere a ciascun ente più messaggi di PEC e la probabilità di sbagliare è molto elevata (senza tacer del fatto che il ricorso alla PEC non è consentito se tra il SUAP e l'Ente è stato implementato il sistema di cooperazione applicativa).
Ho sentito parlare dei c.d. "Cloud", ossia di "memorie mobili", presenti sul Web, a cui gli enti in questione possono accedere e scaricarsi tutti i documenti.
In cosa consistono esattamente ??
Come si può procedere ??
Grazie
[/quote]
L'utilizzo IN ARRIVO della documentazione troppo pensante tramite CD/DVD è contemplata dal DPCM ... e va bene.
Una volta ricevuta ti SCONSIGLIO di usare strumenti cloud esterni all'ENTE per inviare agli altri enti.
SOLUZIONI:
1) PEC MULTIPLE (invia a pezzetti inferiori ai 20 mega la documentazione)
2) CARTELLA CONDIVISA in ambiente dell'Ente (SERVER).
In pratica carichi il tutto su una cartella su server che "apri" facendoli realizzare dal tuo ced il LINK per il download. La tieni aperta qualche giorno per consentire agli enti di scaricarla ... e poi la chiudi
IO preferisco le pec multiple, in quanto tracciabili ... gli altri sistemi NON LO SONO.
TALUNO usa sistemi esterni (es. google drive, wetransfer ecc...) ... ma aprono problemi di privacy formalmente difficili da risolvere
È capitato anche a me di dover trasmettere a vari enti allegati molto pesanti. Ho risolto con le pec multiple, inserendo nell'oggetto l'indicazione del numero totale delle pec inviate e del numero di ordine di ogni singola pec (esempio: invio domanda xyz- pec 1/5, ecc.), così l'ente destinatario sa quante pec deve aspettarsi.
Se opti per il "cloud", manda comunque agli enti destinatari una pec in cui indichi l'elenco degli allegati al cloud.