Data: 2018-04-24 07:38:15

Sinistro e malore

Il Codice della Strada punisce a titolo di dolo o colpa.
Se un conducente perde il controllo del veicolo ed urta altro veicolo… a causa di un infarto… NON si ha nessuna colpa e quindi non si procede a sanzionare pur attestando nel rapporto di sinistro che l’incidente è riconducibile al veicolo … che ha invaso la corsia opposta; è corretto?

Grazie mille

riferimento id:44766

Data: 2018-04-24 09:47:30

Re:Sinistro e malore


Il Codice della Strada punisce a titolo di dolo o colpa.
Se un conducente perde il controllo del veicolo ed urta altro veicolo… a causa di un infarto… NON si ha nessuna colpa e quindi non si procede a sanzionare pur attestando nel rapporto di sinistro che l’incidente è riconducibile al veicolo … che ha invaso la corsia opposta; è corretto?

Grazie mille
[/quote]

Se il malore (in questo caso l'infarto) non era preventivabile e l'interessato non si è messo alla guida conscio del sopravvenire di problemi allora la sanzione NON può essere applicata perchè si versa nel CASO FORTUITO che esclude la punibilità (sia amministrativa che penale).
Quindi se non vi sono elementi tali che facciano ritenere consapevole l'interessato dell'imminente malore (che quindi attiva un "dolo eventuale" o una "colpa grave") non devi procedere.

https://books.google.it/books?id=WQ5WMpDc5Z0C&pg=PA235&lpg=PA235&dq=codice+strada+malore+sanzione&source=bl&ots=Y80nDgeR3t&sig=K9R0lbKEpPExxwrFLF2CKG6NyXg&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiJ9Zn8z9LaAhWN2qQKHVv1Ar8Q6AEIYzAH#v=onepage&q=codice%20strada%20malore%20sanzione&f=false

riferimento id:44766
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it