Buongiorno,
la licenza di istruttore di tiro (art. 163 comma 2 Lett. G Dlgs. n. 112/1998 - circ. Min. Int. n. 559/C ...) continua ad avere validità annuale nonostante le modifiche apportate all'art. 13 del TULPS dal DL 9/02/2012 n. 5?
Ciao e grazie.
Diletta
Buongiorno,
la licenza di istruttore di tiro (art. 163 comma 2 Lett. G Dlgs. n. 112/1998 - circ. Min. Int. n. 559/C ...) continua ad avere validità annuale nonostante le modifiche apportate all'art. 13 del TULPS dal DL 9/02/2012 n. 5?
Ciao e grazie.
Diletta
[/quote]
A mio avviso anche questa licenza (meglio SCIA) soggiace al rinnovo TRIENNALE.
L'istruttore di tiro è infatti disciplinato da una LEGGE SPECIALE (L. 110/1975) attuativa ed integrativa delle disposizioni del TULPS.
A seguito delle riforme introdotte con il D.L. 5/2012 e relativa legge di conversione è stato modificato l'art. 13 del TULPS
[color=red]Art. 13. (art. 12 T.U. 1926). - Quando la legge non disponga altrimenti, le autorizzazioni di polizia hanno la durata di tre anni, computati secondo il calendario comune, con decorrenza dal giorno del rilascio (*).
Il giorno della decorrenza non è computato nel termine.
(*) Comma così modificato dalla lettera a) del comma 1 dell’art. 13, D.L. 9 febbraio 2012, n. 5.
[/color]
Tale disposizione NON si riferisce alle sole licenze previste dal TULPS stesso ma alle AUTORIZZAZIONI DI POLIZIA fra cui rientra senz'altro anche quella per istruttore di tiro.
Grazie Simone,
un'ultimo chiarimento...se si tratta di scia non dobbiamo rilasciare alcuna autorizzazione!?
Per il richiedente è sufficiente copia della scia con timbro e protocollo del Comune.
Diletta
Grazie Simone,
un'ultimo chiarimento...se si tratta di scia non dobbiamo rilasciare alcuna autorizzazione!?
Per il richiedente è sufficiente copia della scia con timbro e protocollo del Comune.
Diletta
[/quote]
1) si, con la SCIA non si rilasciano autorizzazioni
2) non mi parlare di timbri e protocolli. La SCIA si presente obbligatoriamente per PEC (la presentazione cartacea è irricevibile) e l'interessato terrà la ricevuta di CONSEGNA del gestore di posta elettronica.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=878.msg2069#msg2069
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=148.msg207#msg207
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=820.msg1948#msg1948
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1758.msg4051#msg4051
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3019.msg6796#msg6796
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3969.msg8914#msg8914
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1656.msg3818#msg3818
Noi combattiamo ancora con protocolli e timbri...purtroppo!
Ciao e grazie.
Noi combattiamo ancora con protocolli e timbri...purtroppo!
Ciao e grazie.
[/quote]
Non lo fate ... NON è una scelta..... state VIOLANDO UNA NORMA e fra l'altro una norma che determina NULLITA' degli atti prodotti.
E' una delle più gravi violazioni che si possano fare anche se apparentemente vi sembra solo di non essere informatizzati!!!
TENETENE conto e .... cautelati scrivendo ai tuoi superiori per non rischiare di rimanere con il cerino in mano ....
Slave,
alcune domande:
Una licenza di istruttore di tiro rilasciata dopo la modifica del T.U.L.P.S. avvenuta con la 5/2012 ha automaticamente la durata triennale anche se specificato (quindi per errore) sulla stessa che ha validità annuale?
L'attestazione delle capacità tecniche professionali ha una scadenza? Nel senso che è possibile oggi rilasciare una nuova licenza per istruttore direttore di tiro allegando alla stessa una attestazione della sezione tiro a segno datata 2012?
Grazie.
Una licenza di istruttore di tiro rilasciata dopo la modifica del T.U.L.P.S. avvenuta con la 5/2012 ha automaticamente la durata triennale anche se specificato (quindi per errore) sulla stessa che ha validità annuale?
[color=red]Certo, ha validità triennale, in quanto l'eventuale prescrizione nel titolo è ABROGATA dalla normativa sopravvenuta. CONSIGLIA all'interessato di scriverti prima della "scadenza annuale" una PEC di questo tenore:
"Si comunica la prosecuzione dell'attività fino alla scadenza triennale ai sensi del DL 5/2012"
[/color]
L'attestazione delle capacità tecniche professionali ha una scadenza?
Nel senso che è possibile oggi rilasciare una nuova licenza per istruttore direttore di tiro allegando alla stessa una attestazione della sezione tiro a segno datata 2012?
[color=red]In mancanza di un riferimento normativo deve ritenersi che l'attestazione abbia, come minimo, validità triennale (quanto la relativa licenza di istruttore). Il problema si pone, come nel tuo caso, quando nel 2015 "scade" l'idoneità ma la licenza è ancora valida per 1 anno.
Secondo me nel silenzio della legge è comunque valida fino alla scadenza della licenza di direttore.[/color]
IN PRATICA ci possiamo trovare nella situazione "LIMITE" di un attestato del 2010 per cui è richiesta licenza nel 2013 e che varrà fino al 2016 (quando scade la licenza).