Data: 2018-04-23 08:58:27

I programmi informatici creati dal dipendente, quant'anche prodotti .....

I programmi informatici creati dal dipendente, quant'anche prodotti al di fuori dell'orario di lavoro, non sono monetizzabili dall'ente

La Cassazione affronta il problema di un possibile ingiustificato arricchimento dell'ente a fronte della creazione di specifico software creato da un dipendente, evidenziando come il principio generale per l'attribuzione del diritto di autore e il lo sfruttamento economico della creazione di programmi informatici, sia mitigato dall'attribuzione al datore di lavoro del diritto di utilizzazione esclusiva del programma o della banca dati a condizione che l'opera sia riferibile all'esercizio delle mansioni del dipendente o sia stata creata a seguito di istruzioni impartite dallo stesso datore di lavoro. L'azione a disposizione da parte del dipendente, qualora non si verifichino i presupposti previsti per l'utilizzazione da parte del datore di lavoro, non è l'ingiustificato arricchimento ma le garanzie prestate dall'ordinamento secondo cui «chi venga leso nell'esercizio di un diritto di utilizzazione economica a lui spettante può agire in giudizio per ottenere che sia distrutto o rimosso lo stato di fatto da cui risulta la violazione o per ottenere il risarcimento del danno».

[color=red][b]Cass. Civ., Sez. Lavoro, Ord., 9 aprile 2018, n. 8694[/b][/color]

http://www.quotidianopa.leggiditalia.it/quotidiano_home.html#news=PKQT0000194025

SENTENZA COMPLETA: http://www.italgiure.giustizia.it/xway/application/nif/clean/hc.dll?verbo=attach&db=snciv&id=./20180409/snciv@sL0@a2018@n08694@tO.clean.pdf

riferimento id:44747
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it