Buongiorno,
i titolari di diverse attività ubicate in un borgo (affittacamere, agriturismo, cav, azienda agricola con vendita diretta, associazione che organizza corsi di cucina, associazione che organizza corsi sull'orticoltura) intendono costituire un'associazione che possa pubblicizzare, organizzare e vendere, allo scopo di valorizzare le tradizioni l'ospitalità e il contatto diretto del turista con il territorio, pacchetti turistici che coinvolgano tutte le attività presenti in quel tratto del territorio comunale.
In un primo momento avevo pensato all'alberto diffuso ma, vista la varietà delle attività coinvolte che non sono solo strutture ricettive, ho un pò abbandonato l'idea.
Mi potete aiutare? secondo voi è possibile? come potrebbe essere configurata questo tipo di attività?
grazie
Buongiorno,
i titolari di diverse attività ubicate in un borgo (affittacamere, agriturismo, cav, azienda agricola con vendita diretta, associazione che organizza corsi di cucina, associazione che organizza corsi sull'orticoltura) intendono costituire un'associazione che possa pubblicizzare, organizzare e vendere, allo scopo di valorizzare le tradizioni l'ospitalità e il contatto diretto del turista con il territorio, pacchetti turistici che coinvolgano tutte le attività presenti in quel tratto del territorio comunale.
In un primo momento avevo pensato all'alberto diffuso ma, vista la varietà delle attività coinvolte che non sono solo strutture ricettive, ho un pò abbandonato l'idea.
Mi potete aiutare? secondo voi è possibile? come potrebbe essere configurata questo tipo di attività?
grazie
[/quote]
L'attività in questione sarebbe AGENZIA DI VIAGGI se fosse organizzata per l'offerta al pubblico generico di servizi turistici più ampi. La limitazione territoriale (borgo) e soggettiva (le sole aziende associate) a mio avviso esclude l'applicabilità di detta disciplina.
Secondo me per la tipologia di servizi si ricade nell'AGENZIA DI SERVIZI (libera) e nell'AGENZIA DI AFFARI (art. 115 TULPS).