https://www.scuolasicurezza.it/compiti-del-rappresentante-dei-lavoratori-per-la-sicurezza-rls/
Buongiorno,
è obbligatorio istituire in tutti gli Enti Locali la figura del Rappresentante lavoratori per la sicurezza?
Anche in quelli molto piccoli?
Il nominativo va indicato sul sito del Comune, giusto?
Grazie
https://www.scuolasicurezza.it/compiti-del-rappresentante-dei-lavoratori-per-la-sicurezza-rls/
Buongiorno,
è obbligatorio istituire in tutti gli Enti Locali la figura del Rappresentante lavoratori per la sicurezza?
Anche in quelli molto piccoli?
Il nominativo va indicato sul sito del Comune, giusto?
Grazie
[/quote]
L’individuazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza non è un obbligo del datore di lavoro. Quest’ultimo non deve in alcun modo interferire nella modalità che porta alla individuazione del RLS, ma deve, eventualmente svolgere un ruolo di corretta informazione dei lavoratori sul loro diritto di eleggere un rappresentante. Quindi il datore di lavoro non solo non deve nominare o designare il rappresentante dei lavoratori ma nemmeno deve indicare ai lavoratori uno di loro da eleggere.
Quindi il rappresentante dei lavoratori non è un obbligo ma un diritto dei lavoratori, i quali, in caso non lo esercitino direttamente attraverso una elezione, hanno comunque il diritto di essere rappresentati.
In ogni Ente è soggetto che può essere designato dai lavoratori ed il datore ha l'OBBLIGO di garantirne l'individuazione:
http://entilocali.usb.it/index.php?id=20&tx_ttnews[tt_news]=119&cHash=47cf766b32&MP=63-71