Mentre ero impegnata a fare una notifica, ho visto che un atc con pianale si era fermato nei pressi di un cassonetto, a circa 100 metri da dove mi trovavo. Subito sono scesi due uomini che hanno cominciato a rovistare nel cassonetto e a terra, dopo hanno letteralmente gettato sul pianale alcuni telai in ferro,presumibilmente rinvenuti sul suolo, dove hanno lasciato dei teli di nylon o materiale simile. A quel punto mi sono rapidamente avvicinata ma i tizi sono saliti a bordo e ripartiti in tutta fretta, facendo cadere al suolo anche un'anta di un mobiletto. Sono però riuscita ad annotare il numero di targa e dalla visura al PRA ho ottenuto l'intestatario. Tutta questa descrizione per chiedere:
secondo voi si può configurare un abbandono di rifiuti (il telo in nylon o simile che ho visto lasciare a suolo e l'anta caduta durante la "fuga") e quindi applicazione della sanzione amministrativa prevista dal regolamento comunale di polizia urbana?;
oppure è opportuno preventivamente assumere informazioni dall'intestatario dell'atc e così via?
Inoltre, da verifica è emerso che l'intestatario non è iscritto all'Albo Gestori Ambientali dove, mi pare debbano comunque essere iscritti quelli che svolgono tale attività anche dopo le recenti semplificazioni in materia. Secondo voi:
è possibile applicare sanzione per la mancata iscrizione a seguito dell'individuazione dell'intestatario dell'atc adibito al trasporto dei rifiuti o è necessario identificare l'autore materiale della condotta?
L'atc è intestato ad un extracomunitario residente in altro Comune. Quindi, l'attività istruttoria e indagine (assunzione di sommarie informazioni, ad esempio) deve essere delegata ai colleghi competenti territorialmente,è corretto?
Mi sono confrontata con alcuni colleghi ma la materia è molto articolata e complessa e gli aiuti non sono mai abbastanza!!!
???
Mentre ero impegnata a fare una notifica, ho visto che un atc con pianale si era fermato nei pressi di un cassonetto, a circa 100 metri da dove mi trovavo. Subito sono scesi due uomini che hanno cominciato a rovistare nel cassonetto e a terra, dopo hanno letteralmente gettato sul pianale alcuni telai in ferro,presumibilmente rinvenuti sul suolo, dove hanno lasciato dei teli di nylon o materiale simile. A quel punto mi sono rapidamente avvicinata ma i tizi sono saliti a bordo e ripartiti in tutta fretta, facendo cadere al suolo anche un'anta di un mobiletto. Sono però riuscita ad annotare il numero di targa e dalla visura al PRA ho ottenuto l'intestatario. Tutta questa descrizione per chiedere:
secondo voi si può configurare un abbandono di rifiuti (il telo in nylon o simile che ho visto lasciare a suolo e l'anta caduta durante la "fuga") e quindi applicazione della sanzione amministrativa prevista dal regolamento comunale di polizia urbana?;
oppure è opportuno preventivamente assumere informazioni dall'intestatario dell'atc e così via?
Inoltre, da verifica è emerso che l'intestatario non è iscritto all'Albo Gestori Ambientali dove, mi pare debbano comunque essere iscritti quelli che svolgono tale attività anche dopo le recenti semplificazioni in materia. Secondo voi:
è possibile applicare sanzione per la mancata iscrizione a seguito dell'individuazione dell'intestatario dell'atc adibito al trasporto dei rifiuti o è necessario identificare l'autore materiale della condotta?
L'atc è intestato ad un extracomunitario residente in altro Comune. Quindi, l'attività istruttoria e indagine (assunzione di sommarie informazioni, ad esempio) deve essere delegata ai colleghi competenti territorialmente,è corretto?
Mi sono confrontata con alcuni colleghi ma la materia è molto articolata e complessa e gli aiuti non sono mai abbastanza!!!
???
[/quote]
Io procederei su tre fronti:
1) richiesta all'intestatario di chiarimenti (gli dai 10 giorni)
2) segnalazione all'albo gestori rifiuti e guardia di finanza
3) segnalazione al Comune di competenza.
Valuterai poi le eventuali controdeduzioni e gli elementi informativi che ricevi dall'altro Comune e/o dagli enti coinvolti.
Se l'interessato non presenta scritti potrai procedere con la sanzione. Gli elementi indiziari (soprattutto l'allontanamento rapido) sono abbastanza univoci.