In una struttura tensostatica vogliono organizzare il concertone del primo maggio.
La C.C.V.P.S. ha rilasciato parere favorevole allo svolgimento di manifestazioni pubbliche ed intrattenimenti SPAZIO TEATRALE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' CULTURALI, SOCIALI E DI LABORATORIO.
la capirenza è 134 seduti per un totale affollamento 295 persone.
Secondo Voi possono svolgere il concertone?
Grazie
In una struttura tensostatica vogliono organizzare il concertone del primo maggio.
La C.C.V.P.S. ha rilasciato parere favorevole allo svolgimento di manifestazioni pubbliche ed intrattenimenti SPAZIO TEATRALE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' CULTURALI, SOCIALI E DI LABORATORIO.
la capirenza è 134 seduti per un totale affollamento 295 persone.
Secondo Voi possono svolgere il concertone?
Grazie
[/quote]
Se si rispetta quell'affollamento massimo direi di sì. TI farai mandare programma dettagliato che invierari alla Commissione per conoscenza ed ovviamente a tutte le autorità di vigilanza ... ma non sembrano occorrere ulteriori adempimenti.
Grazie. Una precisazione. Il parere ex art. 80 della CCVPS è del 2006.
Occorre fare altro con riguardo alle misure di sicurezza della circolare Gabrieli?
Mi deve essere presentato un piano di sicurezza sulla safety e security?
Quali adempimenti dobbiamo fare come Ufficio considerato che il Commissario di P.S. ha dubbbi che si possa fare tale evento senza nuovamente convocare la CCVPS?
Grazie
L’art. 141 del Reg. TULPS ci dice che la verifica della CCVLPS è necessaria ogni 2 anni per le installazioni temporanee che si ripetono periodicamente.
Nel tuo caso non so giudicare bene se sia qualcosa di temporaneo che si ripete (quini la verifica sarebbe scaduta) o qualcosa che è paragonabile ad un teatro (l’art.80 TULPS è quello e ogni artista si adegua senza reiterare la domanda di autorizzazione). Direi, da quello che dici che possa valre la seconda ipotesi.
Per la precisione, visto il tenore letterale della disposizione, il parere è fatto salvo, quella che scade ogni due anni è la verifica della CCVLPS (art. 141, comma 1, lett. b))
La safety e la security sono misure ampiamente discrezionali che puoi applicare a prescindere dall’agibilità ex art. 80 TULPS, volendo le applichi a qualsiasi evento, vedi processione religiosa, manifestazioni commerciali, sportive ecc.
Se non ti senti sicuro puoi ritenere che attualmente il lavoro della CCVLPS si basa su presupposti diversi rispetto a quelli del 2006 e quindi è ragionevole riconvocarla al fine di tenere conto delle nuove esigenze dovute alla sicurezza (circolari varie) anche in funzione della diversa percezione che la gente ha del pericolo: prima lo scoppio di un petardo portava alla “caciara” oggi può portare la panico incontrollato.
Dottore ho controllato meglio la documentazione.
Il parere favorevole ex art. 80 TULPS è del 2016.
I due anni non sono ancora passati.
Nel frattempo stanno organizzando all'interno uno spettacolo teatrale per raccolta fondi per un'associaizone che si occupa di bambini malati.
Hanno avuto il patrocinio del Comune.
Secondo Lei c'è bisogno di ulteriori autorizzazioni o va bene così?
Grazie
Se il parere ancora valido riguarda la configurazione che sarà adottatta anche dallo spettacolo teatrale allora è ok e puoi rilasciare l'art. 80 TULSP sulla base di quello. L'autorizzaiozne ex art. 80 si applia a prescindere e riguarda la sicurezza dei luoghi.
Sicuramente non c'è bisogno dell'art. 68/69 TULPS sia per il tipo di attività (teatrale) sia per il soggetto (no profit).