Data: 2018-04-20 11:17:16

NON (automaticamente) sanzionabile chi non fornisce i dati del guidatore

NON (automaticamente) sanzionabile chi non fornisce i dati del guidatore

[img width=300 height=188]https://www.travelers.com/iw-images/resources/Individuals/Large/SharingTheRoad_large.jpg[/img]

[color=red][b]Corte di Cassazione sez. II - ordinanza 9555/2018[/b][/color]

Deve quindi reputarsi che, se resta in ogni caso sanzionabile la
condotta di chi semplicemente non ottemperi alla richiesta di
comunicazione dei dati personali e della patente del
conducente, viceversa laddove la risposta sia stata fornita,
ancorchè in termini negativi, resta devoluta alla valutazione del
giudice di merito la verifica circa l'idoneità delle giustificazioni
fornite dall'interessato ad escludere la presunzione di
responsabilità che la norma pone a carico del dichiarante.

Nel caso di specie il Tribunale, esercitando appunto tale
discrezionale potere di apprezzamento in fatto, ha ritenuto di
escludere la responsabilità della opponente valorizzando da un
lato il decorso del tempo tra la data dell'infrazione contestata e
quella della richiesta di informazioni (oltre tre mesi) e,
dall'altro, la riferita presenza nel nucleo familiare della Vista
anche di altri soggetti ordinariamente fruitori dell'autovettura,
reputando in tal modo giustificata la mancata indicazione del
nominativo del conducente.

SENTENZA COMPLETA:
http://www.italgiure.giustizia.it/xway/application/nif/clean/hc.dll?verbo=attach&db=snciv&id=./20180418/snciv@s20@a2018@n09555@tO.clean.pdf

riferimento id:44721

Data: 2018-07-23 13:00:04

Re:NON (automaticamente) sanzionabile chi non fornisce i dati del guidatore

Attenzione: io leggo che noi dobbiamo emettere comunque il 126 bis, quindi è automaticamente sanzionabile, e in sede di ricorso potrà essere solo il giudice a decidere caso per caso sulla validità delle motivazioni.
Non basta dichiarare di non sapere, bisogna provare perchè non si sa chi sia il conducente.
Ho ricevuto una dichiarazione del genere (torno domani a lavorare e leggerò bene), e io farò il 126 bis, se non mi dichiarerà chi era alla guida.
La proprietaria era in altro luogo, mi pare all'estero, ma dovrà dimostrare a chi aveva affidato il veicolo di sua proprietà (credo il marito) e perchè costui non sa chi guidava il veicolo.
In più non può essere il Comando a decidere ne' la Prefettura, ma solo il Giudice.
cito: ".[i].. laddove la risposta sia stata fornita, [u]ancorchè in termini negativi[/u], resta devoluta [u]alla valutazione del
giudice di merito[/u] la verifica circa l'idoneità delle giustificazioni ...[/i]". Saluti.

riferimento id:44721
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it