Buona sera,
il parroco organizza la festa del santo patrono della durata di 4 giorni che prevede musica con esibizione di cantanti con palco e attrezzature per la diffusione sonora all'interno di una piazza circoscritta da merciapiedi per tutto il perimentro e che ha una capienza superiore alle 200 persone. Inoltre sempre all'interno della piazza lungo il perimetro interno della stessa prevede stand gastronomici e pesca di beneficienza.
Collegata alla piazza si trova un'area sterrata circoscritta da marciapiedi in cui vengono posizionati gli spettacoli viaggianti, medi e grandi (circa 10) e che attirano un elevato numero di persone.
Si chiede un vostro parere circa le autorizzazioni necessarie e le misure sulla safety e security. Chi deve eventualmente presentare il progetto? Nulla è stato fatto.
Inoltre poichè il programma della festa inoltrato dal parroco non fa alcun riferimento agli spettacoli viaggianti ma questi, sapendo della festa che si ripete annulamente, inoltrano richiesta di autorizzazione al suap e parere suolo pubblico alla polizia municipale, quest'ultima può concedere i pareri anche se la loro presenza non è prevista nel programma della festa.
Grazie come sempre per le cortesi risposte.
Buona sera,
il parroco organizza la festa del santo patrono della durata di 4 giorni che prevede musica con esibizione di cantanti con palco e attrezzature per la diffusione sonora all'interno di una piazza circoscritta da merciapiedi per tutto il perimentro e che ha una capienza superiore alle 200 persone. Inoltre sempre all'interno della piazza lungo il perimetro interno della stessa prevede stand gastronomici e pesca di beneficienza.
Collegata alla piazza si trova un'area sterrata circoscritta da marciapiedi in cui vengono posizionati gli spettacoli viaggianti, medi e grandi (circa 10) e che attirano un elevato numero di persone.
Si chiede un vostro parere circa le autorizzazioni necessarie e le misure sulla safety e security. Chi deve eventualmente presentare il progetto? Nulla è stato fatto.
Inoltre poichè il programma della festa inoltrato dal parroco non fa alcun riferimento agli spettacoli viaggianti ma questi, sapendo della festa che si ripete annulamente, inoltrano richiesta di autorizzazione al suap e parere suolo pubblico alla polizia municipale, quest'ultima può concedere i pareri anche se la loro presenza non è prevista nel programma della festa.
Grazie come sempre per le cortesi risposte.
[/quote]
In questa situazione ci sono un paio di problemi:
1) serve senz'altro una autorizzazione art. 60 con Commissione
2) serve una disciplina per l'assegnazione dei posteggi ad operatori professionali (bandi), comprese le giostre.
NON può il parroco scegliere a chi assegnare nè tantomeno i singoli possono arrivare e stazionare solo con suolo pubblico.
OCCORRE uno o più avvisi pubblici a monte.
QUESTO PER FAR BENE LE COSE ... poi spesso si fa delibera di giunta e si va in deroga a tutto ... ma ATTENZIONE!