Data: 2018-04-19 10:01:15

Estetisti vendita integratori

Abbiamo ricevuto una richiesta di vendita di integratori da parte di un Istituto di Estetica. La normativa regionale parla chiaramente di vendita libera per tutto cio' che riguarda il prodotto attinente al tipo di cura sul corpo effettuata. In caso di vendita di integratori c'è chi  sostiene che invece dovrebbero presentare una Scia con tanto di notifica ASL come se si trattasse di una procedura di vendita prodotti alimentari. Il confine e' sottile perche' ci sono integratori che posso essere indicati dall'estetista come "continuum" della cura. Come ci dobbiamo comportare ? Scia o vendita libera ? Ringrazio in anticipo tutti coloro che parteciperanno alla discussione.

riferimento id:44689

Data: 2018-04-19 10:49:05

Re:Estetisti vendita integratori


Abbiamo ricevuto una richiesta di vendita di integratori da parte di un Istituto di Estetica. La normativa regionale parla chiaramente di vendita libera per tutto cio' che riguarda il prodotto attinente al tipo di cura sul corpo effettuata. In caso di vendita di integratori c'è chi  sostiene che invece dovrebbero presentare una Scia con tanto di notifica ASL come se si trattasse di una procedura di vendita prodotti alimentari. Il confine e' sottile perche' ci sono integratori che posso essere indicati dall'estetista come "continuum" della cura. Come ci dobbiamo comportare ? Scia o vendita libera ? Ringrazio in anticipo tutti coloro che parteciperanno alla discussione.
[/quote]


PREMESSA: la DEROGA (possibilità di vendere senza scia) riguarda solo la parte "amministrativa" e non quella sanitaria.
Quindi se sono prodotti alimentari COMUNQUE è dovuta la notifica, anche se si ritengono rientrare nei prodotti consentiti senza scia amministrativa.

SUGGERIMENO: visto che non cambia ... FAI presenterare anche scia di vicinato (oltre alla notifica) ... nel dubbio è la soluzione che li garantisce di più!

riferimento id:44689
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it