Secondo voi come ci si comporta se una persona si allontana durante la redazione dell'elezione di domicilio?
caso A) si allontana ancora prima di eleggere avvocoto
caso B) si allontana senza firmare (forse casistica in cui si annota "si allontana e non riceve copia"
Grazie e saluti
Marco - Polizia Locale
Secondo voi come ci si comporta se una persona si allontana durante la redazione dell'elezione di domicilio?
caso A) si allontana ancora prima di eleggere avvocoto
caso B) si allontana senza firmare (forse casistica in cui si annota "si allontana e non riceve copia"
Grazie e saluti
Marco - Polizia Locale
[/quote]
Il tema dell'elezione di domicilio, del rifiuto e dell'invalidità è abbastanza delicato.
Segnaliamo:
[b]Cass. pen. Sez. VI, 12-05-2016, n. 26631 (rv. 267433)[/b]
L'elezione di domicilio contenuta nel verbale di polizia giudiziaria, attesa la sua natura di dichiarazione di volontà avente valore negozial-processuale, è nulla qualora il verbale non risulti sottoscritto dal dichiarante, mancando il dato della formale e concreta riferibilità della dichiarazione a tale soggetto, in quanto il rifiuto della sottoscrizione del verbale implica il rifiuto di eleggere domicilio e la conseguente nullità delle notificazioni eseguite in un luogo non scelto, né approvato dall'imputato. (Annulla senza rinvio, Trib. Torino, 04/02/2015)
[b]App. Trento, 09-10-2015[/b]
È valido l'atto di nomina del difensore di fiducia e la contestuale elezione di domicilio presso di lui, contenuto nel verbale redatto dalle forze di polizia non sottoscritto dall'interessato. L'invalidità dell'elezione di domicilio ricorre, invero, solo quando l'agente lamenti una non corrispondenza del contenuto dell'atto a quanto in esso espresso; diversamente è l'autorità del pubblico ufficiale sottoscrittore ad attribuire credibilità ai contenuti, anche al di là del rifiuto formale dell'interessato di sottoscrivere.
[b]Cass. pen. Sez. V, 01-07-2010, n. 35506 (rv. 248497)[/b]
La mancata sottoscrizione da parte dell'indagato del verbale contenente l'elezione di domicilio ne determina l'invalidità solo qualora il rifiuto di sottoscrizione sia dovuto alla protestata difformità del verbale stesso dalle dichiarazioni raccolte ovvero all'intenzione di non dare più corso all'elezione di domicilio. (Annulla con rinvio, Trib. Bologna, 01 marzo 2010)
http://www.quotidianogiuridico.it/documents/2016/11/22/valida-l-elezione-di-domicilio-anche-se-l-indagato-si-rifiuta-di-sottoscrivere-il-verbale
https://www.edotto.com/articolo/elezione-domicilio-non-sottoscritta-condanna-revocata