Buongiorno,
non essendo molto pratica di Imprenditori agricoli vorrei sottoporvi un quesito.
La Coldiretti in collaborazione/patrocinio del Comune sta organizzando una manifestazione a scopo solidaristico (acquisizione fondi per acquisto defibrillatore) tipo "fattoria didattica" alla quale vorrebbero partecipare gli Imprenditori Agricoli (iscritti in Cam Com) della zona.
Leggendo l'art. 4 del D.lgs. 228/2001 non dovrebbe essere fatta alcuna comunicazione al Comune ("per la vendita al dettaglio esercitata su superfici all'aperto nell'ambito dell’azienda agricola, nonché per la vendita esercitata in occasione di sagre, fiere, manifestazioni a carattere religioso, benefico o politico o di promozione dei prodotti tipici o locali, non è richiesta la comunicazione di inizio attività).
E' così o mi sfugge qualcosa?
Trattandosi anche di prodotti alimentari è necessaria la Scia sanitaria?
Approfitto per porre un altro quesito.
Un concerto organizzato in area privata (oratorio) da una associazione, all'aperto senza impianti e strutture, meno di 200 persone, patrocinato dal Comune, senza pagamento biglietti, pubblicizzato a mezzo locandine, scopo benefico (acquisto defibrillatori) rientra nelle manifestazioni imprenditoriali e quindi serve la Scia?
La discriminante tra imprenditorialità o meno può essere la diffusione di una locandina o la pubblicizzazione sul bollettino parrocchiale?
Grazie mille per la sempre preziosa collaborazione.
Bruna
La Coldiretti in collaborazione/patrocinio del Comune sta organizzando una manifestazione a scopo solidaristico (acquisizione fondi per acquisto defibrillatore) tipo "fattoria didattica" alla quale vorrebbero partecipare gli Imprenditori Agricoli (iscritti in Cam Com) della zona.
Leggendo l'art. 4 del D.lgs. 228/2001 non dovrebbe essere fatta alcuna comunicazione al Comune ("per la vendita al dettaglio esercitata su superfici all'aperto nell'ambito dell’azienda agricola, nonché per la vendita esercitata in occasione di sagre, fiere, manifestazioni a carattere religioso, benefico o politico o di promozione dei prodotti tipici o locali, non è richiesta la comunicazione di inizio attività).
E' così o mi sfugge qualcosa?
[color=red]E' così nel senso che i SINGOLI OPERATORI non devono fare alcun adempimento.
In questo caso non occorre ma ciò non esclude che laddove applicabile l'organizzatore della manifestazione debba chiedere suolo pubblico e/o presentare scia o autorizzazione art. 68 tulps[/color]
Trattandosi anche di prodotti alimentari è necessaria la Scia sanitaria?
[color=red]NO, i singoli avranno già la propria[/color]
Un concerto organizzato in area privata (oratorio) da una associazione, all'aperto senza impianti e strutture, meno di 200 persone, patrocinato dal Comune, senza pagamento biglietti, pubblicizzato a mezzo locandine, scopo benefico (acquisto defibrillatori) rientra nelle manifestazioni imprenditoriali e quindi serve la Scia?
[color=red]Direi che siamo nel caso classico del "NON SERVE NIENTE!"[/color]
La discriminante tra imprenditorialità o meno può essere la diffusione di una locandina o la pubblicizzazione sul bollettino parrocchiale?
[color=red]NOOOOOOO
E' imprenditoriale se vi sono più elementi ... nel caso descritto ne siamo senz'altro fuori[/color]
GRAZIE MILLE.