Buongiorno, una tabaccheria può vendere le cosìdette smart drugs senza bisogno di alcun titolo abilitativo se non la scia per esercizio di vicinato? Trattandosi di articoli sigillati considerati" articoli da fumo/articoli da collezione " (non tisane etc..) con iva al 22% rientrano o no nei generi alimentari?
grazie
Buongiorno, una tabaccheria può vendere le cosìdette smart drugs senza bisogno di alcun titolo abilitativo se non la scia per esercizio di vicinato? Trattandosi di articoli sigillati considerati" articoli da fumo/articoli da collezione " (non tisane etc..) con iva al 22% rientrano o no nei generi alimentari?
grazie
[/quote]
[b]PREMESSA: partiamo dal presupposto che si tratti di prodotti di cui è lecita la commercializzazione (purtroppo nel nome "smart drugs", non avendo una definizione tecnica, possono rientrare anche prodotti non consentiti).[/b]
Se ha già la scia di vicinato non serve altro. Trattandosi di prodotti NON ALIMENTARI non serve requisito professionale nè notifica sanitaria.
Per i prodotti DA FUMO occorre considerare che vi è una questione FISCALE aperta:
https://www.agenziadoganemonopoli.gov.it/portale/documents/20182/1108855/Circolare+prot.+106492+del+28-10-2016.pdf/02c81d18-33dc-443b-a1b8-43d17b454f49
Occorre verificare se rientrano nella disciplina:
https://www.agenziadoganemonopoli.gov.it/portale/monopoli/tabacchi/distribuzione_vendita/commercializzazione
Vedi anche: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=44519.0