Data: 2018-04-17 18:57:39

Automobile del padre utilizzata dal figlio

Buongiorno,
Tizio acquista un'automobile nel 2012 e la fa guidare al figlio Caio, residente con lui.
Poi però Caio si sposa e trasferire la residenza altrove.

Avrà l'obbligo di far annotare sulla carta di circolazione il comodato?

Leggendo qui:

https://www.leggioggi.it/2014/10/28/carta-circolazione-rischia-niente-aggiornamento-famigliari/

sembrerebbe di NO, in quanto l'obbligo è in vigore dal 2014 e non si applica a chi aveva in comodato il veicolo prima di tale data; è corretto?

[i][color=#008000]C’è poi un altro aspetto che dovrebbe tranquillizzare i famigliari che hanno affidato una vettura a un parente: l’obbligo in arrivo, non sarà retroattivo, ragion per cui, chi usufruisce dell’automobile di proprietà di un congiunto, potrà continuare a farlo senza rischiare sanzioni.[/color][/i


Grazie

riferimento id:44648

Data: 2018-04-18 10:39:27

Re:Automobile del padre utilizzata dal figlio


Buongiorno,
Tizio acquista un'automobile nel 2012 e la fa guidare al figlio Caio, residente con lui.
Poi però Caio si sposa e trasferire la residenza altrove.

Avrà l'obbligo di far annotare sulla carta di circolazione il comodato?

Leggendo qui:

https://www.leggioggi.it/2014/10/28/carta-circolazione-rischia-niente-aggiornamento-famigliari/

sembrerebbe di NO, in quanto l'obbligo è in vigore dal 2014 e non si applica a chi aveva in comodato il veicolo prima di tale data; è corretto?

[i][color=#008000]C’è poi un altro aspetto che dovrebbe tranquillizzare i famigliari che hanno affidato una vettura a un parente: l’obbligo in arrivo, non sarà retroattivo, ragion per cui, chi usufruisce dell’automobile di proprietà di un congiunto, potrà continuare a farlo senza rischiare sanzioni.[/color][/i


Grazie
[/quote]

Se dimostra che esiste un atto antecedente ... non basta una semplice dichiarazione ... altrimenti tutti potrebbero andare in deroga avendo veicoli antecedenti al 2014!

riferimento id:44648

Data: 2018-06-07 11:26:58

Re:Automobile del padre utilizzata dal figlio

Non concordo.
E' chi sanziona che deve dimostrare che il comodato sia iniziato dopo.

riferimento id:44648

Data: 2018-06-07 11:54:20

Re:Automobile del padre utilizzata dal figlio

http://www.patente.it/normativa/circolare-31-10-2014-n-7812-intestatario-carta-circolazione-intestazione-temporanea-veicoli?idc=2883

Le norme in esame non sono retroattive, per cui trovano applicazione unicamente per atti e fatti, dai quali discende la disponibilità del veicolo nei modi sopra descritti, posti in essere, anche in forma orale, per la prima volta dopo il 3.11.2014

riferimento id:44648
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it