Egregio dottore, nel mio Comune per le pratiche SUAP (inizio attività etc) non vengono pagati diritti di segreteria. L'amministrazione non vuole. Secondo Lei la Corte dei Conti potrebbe obiettare tale scelta oppure è una scelta "politica" giusta?
riferimento id:44572
Egregio dottore, nel mio Comune per le pratiche SUAP (inizio attività etc) non vengono pagati diritti di segreteria. L'amministrazione non vuole. Secondo Lei la Corte dei Conti potrebbe obiettare tale scelta oppure è una scelta "politica" giusta?
[/quote]
SCELTA POLITICA non sindacabile .... non esiste un obbligo di istituirli (anzi a voler essere pignoli c'è chi sostiene che sia illegittimo istituirli) ....
PERSONALMENTE penso che sia una scelta sbagliata non introdurli ... in quanto quelle mancate entrate saranno pagate in altro modo dalla collettività ... e quindi è forse meglio chiederle a chi inizia una impresa ... ma sono valutazioni di merito ... e come tali ognuno fa la propria scelta.